A pochi mesi dalla sua elezione, la neo presidente del Lions Club Anna Maria Trucchia è stata ricevuta in Comune dal sindaco Stefano Simoncini. Un incontro cordiale per parlare del grande impegno profuso dall’associazione a favore della comunità osimana e dei progetti che verranno portati avanti durante l’anno di mandato.
Dino Latini, fondatore della prima esperienza civica nella Regione Marche, precursore già dagli anni '90. Oggi Consigliere Regionale dell'Assemblea Legislativa delle Marche per portare avanti quel progetto di contenitore di liste civiche di cui nel 2010 a Parma, Alleanza per l'Italia si fece promotore .
La città di Castelfidardo donerà a Benedetto XVI un organetto. In occasione della visita di dopodomani al santuario di Loreto nel cinquantesimo dello storico pellegrinaggio di Giovanni XXIII, l’Amministrazione Comunale offrirà al Santo Padre un bell’esemplare a quattro bassi grazie al sostegno del Museo internazionale della fisarmonica e della Fondazione Carilo.
Volantinaggio sindacale davanti agli ospedali a difesa dei precari e dei servizi sanitari essenziali
"L'azione di volantinaggio - spiega Giacomo Mancinelli (CGIL FP) a Vivere Jesi - davanti agli ospedali è propedeutica alla manifestazione provinciale che si svolgerà in Ancona entro questo mese e che stiamo organizzando per coinvolgere i cittadini che ancora non si rendono conto del pericolo di perdere servizi sanitari essenziali, che non potranno più essere garantiti."
Per il 2013 si punta al raddoppio. Dopo le 25 mila presenze del 'numero zero' di Agribirrio 2012, il festival della birra agricola di Osimo che si è chiuso ieri sera dopo tre giorni di intensa attività, l'obiettivo di Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona è raggiungere le 50 mila persone per la kermesse del 2013: "Stiamo già pensando al futuro di Agribirrio – dice raggiante per il successo ottenuto Massimiliano Polacco direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona –.
L’ineffabile sindaco del comune di Osimo ha avuto parole di encomio per le associazioni che fanno riferimento alla sorella ed al(ex sindaco) consigliere Latini per le iniziative culturali di gran prestigio che, a suo dire, rendono un servizio a tutta la comunità osimana.
"Se hai cara la pelle ..." scendi in piazza e partecipa anche tu, sabato 6 ottobre 2012, alla giornata di informazione e sensibilizzazione promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali e Sanità del Comune di Loreto e dalla sezione provinciale di Ancona della Lilt, Lega Italiana per la lotta contro i tumori che celebra quest’anno i suoi novant’anni di attività.
Attenzione ai bambini. Tra i campi bruciati da due anni di siccità, lungo trenta chilometri di buche e polvere, giungiamo in un luogo chiamato Abobreira (in italiano si direbbe campo di zucche). Qui abita da sempre uno degli amici di P. Carlos (così chiamano qui don Carlo Gabbanelli) Leonardo, un capo carismatico della regione.
L’amministrazione Comunale continua a tenere troppo alta la spesa e, per garantire l’equilibrio di bilancio, mette le mani, ancora una volta, nelle tasche dei cittadini osimani e delle imprese osimane aumentando l’IMU. Alla faccia dello slogan “ad Osimo riparte la città:ripartono le imprese”.
Il sindaco Stefano Simoncini e l’amministrazione Comunale di Osimo esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Mauro Gaggiotti, da sempre molto attivo nella vita cittadina e punto di riferimento per tanti amici e colleghi. Tra i ruoli di rilievo pubblico che ha occupato in questi anni anche l’incarico di revisore all’Astea.
Il San Biagio dopo il Camerano fa tremare un’altra big come l’Osimana, che però alla fine esce indenne dal Comunale e si mantiene imbattuta e capolista. Finisce 1-1 l’atteso derby di Osimo con i padroni di casa che, davanti a quasi 300 spettatori, danno il meglio nel primo tempo, mentre i giallorossi ospiti escono fuori alla distanza.
Nello scorso week end l’Atletica Osimo è stata presente con i suoi atleti alle finali dei Campionati Italiani Assoluti per Società, con la squadra della Tecno Adriatletica Marche. La squadra maschile della T.A.M. ha preso parte alla Finale A2 che si è svolta ad Orvieto (Terni), concludendo la due giorni di gare al dodicesimo posto, con 79 punti.
L'Amministrazione Comunale di Loreto comunica che in occasione della visita di S. S. Benedetto XVI, prevista per giovedì 4 ottobre p.v., è garantito il normale svolgimento delle lezioni scolastiche ed il funzionamento di alcuni dei servizi ad esse connessi come di seguito indicato:
I servizi socio-educativi rendono noto che, in esecuzione della delibera di giunta adottata lunedì scorso, è stato pubblicato il bando pubblico per la concessione di contributi a famiglie con ex lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro dal 1° gennaio 2010 e che non godono di indennità o che hanno un’indennità a seguito di licenziamento.
La Valmusone ha già pagato oltre 9 milioni di euro per la prima rata dell’IMU. Le imprese soffrono una crisi di liquidità mai sperimentata prima e una pressione fiscale pressante che gli enti locali devono tener presente nel determinare l’aliquota IMU sugli immobili produttivi.