In relazione alla replica della minoranza in ordine alle spese legali sostenute dalla Asso per il difensore di fiducia (avv. Dino Latini) nominato dal dipendente coinvolto in un procedimento penale per fatti direttamente connessi al servizio d’ufficio e concluso con pronuncia favorevole al dipendente stesso, si evidenzia che:
da Liste Civiche Osimo
Il sindaco di Osimo Stefano Simoncini è profondamente addolorato per quanto accaduto questa notte. La tragedia familiare che ha visto coinvolti papà Giorgio e suo figlio Alberto Binci è frutto di una situazione particolare derivante dallo stato di depressione in cui versava il genitore.
Ultimo appuntamento stagionale con la corsa campestre, domenica 25 marzo a Porto San Giorgio, dove si sono svolti i Campionati di Società ed Individuali di Cross Staffette per le categorie cadetti/e (under 16), ragazzi/e (under 14) ed esordienti (under 12) ed i Campionati Regionali individuali per le categorie assolute (allievi, juniores, promesse e seniores).
È la commedia di Eduardo Scarpetta Lo scarfalietto portata in scena da Geppi Gleijeses con Lello Arena e Marianella Bargilli a chiudere lunedì 2 aprile al Teatro Comunale il sipario sulla stagione realizzata da Comune e Amat con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche e il contributo della Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes e della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto.
Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Nuovi alloggi all'ex Casa del custode e all'ex scuola di San Silvestro - I "garibaldini a cavallo" monitoreranno l'Esino - Nasce l'osservatorio provinciale della fotografia - Catturato istrice all'interno dell'aeroporto di Falconara.
Sabato 31 marzo si svolgerà in piazza Boccolino ad Osimo una manifestazione a difesa dell’articolo 18 e per il rispetto dell’esito referendario sull’acqua pubblica, dando il via anche nella nostra città alla campagna di obbedienza civileed alla raccolta firme per la petizione a difesa dell’art. 18. l’iniziativa è promossa da Lupo, Osimo in Comune, Comitato Acqua pubblica, Federazione della Sinistra.
Delle svariate crisi che hanno colpito l’economia italiana negli ultimi tre anni, una di quelle più consistenti e durature, difficili da smaltire, è la cosiddetta 'crisi del mattone', la recessione che ha interessato e interessa ancora oggi il mercato dell’edilizia e della locazione immobiliare.
Il Forum regionale “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori”, meglio noto come “Forum Paesaggio Marche”, movimento autonomo a cui aderiscono più di 70 tra associazioni e comitati locali delle Marche (blog www.paesaggiomarche.net) e aderente al “Forum Italiano dei Movimenti per la Terra ed il Paesaggio” (www.salviamoilpaesaggio.it)...
Ci era stata assicurata da ieri da parte dello stesso Collegio che la posizione assunta riguardava in generale tutta la Regione e non Osimo. Evidente si cambia opinione in 24 ore. L’accusa mossa è comunque infondata per Osimo avendo subito ogni tipo di controllo amministrativo, giudiziario e politico sull’attività urbanistica svolta.
da Liste Civiche Osimo
Recupero dell’esistente e nuove costruzioni. Sono queste le azioni al centro del programma proposto dall’Erap di Ancona e approvato dalla giunta provinciale nel corso dell’ultima seduta. Oltre tre milioni di euro derivanti dai proventi delle alienazioni previsti dalla legge 560 del 1993 per la realizzazione di 21 nuovi alloggi ad Arcevia, Belvedere Ostrense, Castelfidardo e Serra de’ Conti.
Un mese da tutto esaurito e il gran finale non sarà da meno. Anzi, i botteghini al teatro Astra apriranno pro-forma perché i biglietti per la serata conclusiva di Madre Lengua - venerdì 30, ore 21 - sono praticamente già tutti venduti: restano disponibili alcuni posti in galleria (5 € intero, 3 ridotto).
In una precedente nota si domandava come mai la società comunale ASSO avesse pagato una consulenza legale all'avv. Latini, visto che lo statuto comunale lo vieta. Le liste civiche hanno replicato quanto segue.
Un vero e proprio tavolo di lavoro quello organizzato ieri pomeriggio all’Hotel Klass a Castelfidardo dal Comitato Territoriale delle Valli dell’Aspio e del Musone di Confindustria Ancona presieduto da Roberto Carlorosi: il tema centrale su cui si è articolato il confronto era l’accessibilità, un argomento che tocca diversi aspetti del territorio.
Ritornano “I Contemporanei”, ritornano nuove “conversazioni con chi scrive il presente” come recitata il sottotitolo della Rassegna Letteraria ideata e curata dal “Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo”, ed organizzata da quest’anno in collaborazione con il “Circolo +76”.
Il terzo ciclo di Incontri sull’Archeologia che si terrà anche quest’anno presso la sala conferenze del Museo Diocesano di Osimo in collaborazione con l’ Arcidiocesi Ancona-Osimo, riprende temi trattati lo scorso anno e ne propone di nuovi con l’intento di offrire ulteriori stimoli nei confronti di una disciplina che più di ogni altra parla di antichità intesa come il riflesso delle nostre esistenze.
Una Sacra rappresentazione in Cattedrale, con la Passione secondo San Giovanni di Alessandro Scarlatti, con la partecipazione della Corale Borroni e di un ensemble strumentale (31 marzo, alle ore 21,15) è l’occasione per ascoltare gli Allievi dell’Accademia d’ Arte Lirica in uno dei capolavori del barocco italiano.
Con un commento a questo articolo potete vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i primi tre commentatori che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
La scorsa settimana si è svolta una manifestazione regionale che ha visto assieme tutto il mondo delle costruzioni (imprese, lavoratori, professionisti), per denunciare la profonda crisi in cui versano le costruzioni, con uno stillicidio di imprese che chiudono e posti di lavoro che si perdono.
dal Colleggio Costruttori Edili della Provincia di Ancona
Lunedì 9 aprile 2012, alle ore 21.15, ripartirà con il numero zero, dal teatro La Nuova Fenice di Osimo, l’attesa commedia musicale alla “Garinei e Giovannini” dal titolo “TUTTO QUESTO... DANZANDO!” per raccontare, attraverso straordinarie coreografie, un indimenticabile viaggio a bordo di una nave da crociera.
È sufficiente un commento a questo articolo per vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i due commentatori più veloci che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.