utenti online

30 marzo 2012

...

Delle svariate crisi che hanno colpito l’economia italiana negli ultimi tre anni, una di quelle più consistenti e durature, difficili da smaltire, è la cosiddetta 'crisi del mattone', la recessione che ha interessato e interessa ancora oggi il mercato dell’edilizia e della locazione immobiliare.




...

Il Forum regionale “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori”, meglio noto come “Forum Paesaggio Marche”, movimento autonomo a cui aderiscono più di 70 tra associazioni e comitati locali delle Marche (blog www.paesaggiomarche.net) e aderente al “Forum Italiano dei Movimenti per la Terra ed il Paesaggio” (www.salviamoilpaesaggio.it)...




...

Recupero dell’esistente e nuove costruzioni. Sono queste le azioni al centro del programma proposto dall’Erap di Ancona e approvato dalla giunta provinciale nel corso dell’ultima seduta. Oltre tre milioni di euro derivanti dai proventi delle alienazioni previsti dalla legge 560 del 1993 per la realizzazione di 21 nuovi alloggi ad Arcevia, Belvedere Ostrense, Castelfidardo e Serra de’ Conti.



29 marzo 2012




...

Si è svolta domenica pomeriggio nella piscina di via Vescovara la seconda manifestazione della categoria Propaganda. Un bagno di folla sulle gradinate: genitori, nonni, parenti e amici sono venuti a fare il tifo per i loro piccoli atleti, impegnati nelle nuotate dorso e rana.



...

Un vero e proprio tavolo di lavoro quello organizzato ieri pomeriggio all’Hotel Klass a Castelfidardo dal Comitato Territoriale delle Valli dell’Aspio e del Musone di Confindustria Ancona presieduto da Roberto Carlorosi: il tema centrale su cui si è articolato il confronto era l’accessibilità, un argomento che tocca diversi aspetti del territorio.



...

Il terzo ciclo di Incontri sull’Archeologia che si terrà anche quest’anno presso la sala conferenze del Museo Diocesano di Osimo in collaborazione con l’ Arcidiocesi Ancona-Osimo, riprende temi trattati lo scorso anno e ne propone di nuovi con l’intento di offrire ulteriori stimoli nei confronti di una disciplina che più di ogni altra parla di antichità intesa come il riflesso delle nostre esistenze.




...

La Carilo Cassa di Risparmio di Loreto Spa festeggia quest’anno il suo 150° anno di costituzione, infatti, con Regio Decreto del 9 novembre 1861, il Re Vittorio Emanuele II costituì il “Monte di Risparmio di Loreto”.


28 marzo 2012


...

Lunedì 9 aprile 2012, alle ore 21.15, ripartirà con il numero zero, dal teatro La Nuova Fenice di Osimo, l’attesa commedia musicale alla “Garinei e Giovannini” dal titolo “TUTTO QUESTO... DANZANDO!” per raccontare, attraverso straordinarie coreografie, un indimenticabile viaggio a bordo di una nave da crociera.







27 marzo 2012


...

L’osimano Matteo Baiocco ha espugnato il Mugello, sede della prima gara del campionato italiano superbike 2012, dopo una marcia trionfale che lo ha visto al comando della gara dal primo all’ultimo dei 14 giri in programma.


...

Si recupera domani (martedì 27, ore 21.15, ingresso libero) l’appuntamento con le Strade del jazz rinviato nei giorni dell’emergenza neve. Sul palco dell’Astra sale la Colours Jazz Orchestra con una pregevole proposta: birth of the cool collective, produzione originale dei giovani musicisti della formazione marchigiana di maggiore valenza a livello nazionale.



...

Dopo lo scivolone casalingo nel turno precedente, la Seritel Osimo si è rifatta con gli interessi andando a vincere in casa dell'Intreccio Jesi, pretendente come i ragazzi di coach Lucioli al salto di categoria in serie C.




26 marzo 2012



...

– Si è svolta questa mattina, in Piazza Leopardi, la cerimonia di inaugurazione della Fontana dei Galli riportata all’originario splendore dopo i lavori di ristrutturazione che rientrano nell’Accordo di Programma firmato tra Regione Marche e Comune di Loreto denominato “Progetto di recupero Mura e Fonti storiche nel territorio del Comune di Loreto “ per un importo complessivo di € 1.430.000,00, di cui € 656.000,00 con Fondi FAS.