utenti online

26 marzo 2012



...

– Si è svolta questa mattina, in Piazza Leopardi, la cerimonia di inaugurazione della Fontana dei Galli riportata all’originario splendore dopo i lavori di ristrutturazione che rientrano nell’Accordo di Programma firmato tra Regione Marche e Comune di Loreto denominato “Progetto di recupero Mura e Fonti storiche nel territorio del Comune di Loreto “ per un importo complessivo di € 1.430.000,00, di cui € 656.000,00 con Fondi FAS.


...

Un ospite tanto autorevole quanto gradito a L’Agorà. L’excursus culturale dell’associazione fidardense dal titolo “Mondi a confronto” ha avuto nei giorni scorsi Mons. Giovanni Tonucci come illustre relatore.



...

Questo è quanto propongono i comitati ambientalisti Codat Osimo,(Comitato Cittadino per la difesa dell’Ambiente e del Territorio) e Vas Marche perfettamente in linea con le indicazioni del ministro per i Beni e le attività culturali, Lorenzo Ornaghi, il quale di recente durante un’audizione in commissione Ambiente del Senato ha dichiarato di farsi promotore di un’iniziativa legislativa “per la riqualificazione dei centri urbani e delle periferie”.



...

Dopo 450 esposti infondati, altrettante calunnie gratuite ma senza esito, 1.000 tentativi di politicizzare il tutto, presi solo in considerazione da pochi del PD, un commercialista in cerca di gloria e un imprenditore edile abbassano il tiro ma non lo stile.



24 marzo 2012




...

Nell’ambito della collaborazione instaurata dall’inizio dell’anno con la Lega del Filo d’Oro, il responsabile della direzione commerciale di Banca CARIM Claudio Susca accompagnato da altri funzionari ha visitato la sede di Osimo dell’Associazione, incontrando il Segretario Generale dell’Ente Rossano Bartoli e il Responsabile della Comunicazione e Raccolta Fondi Gianluca de Tollis.


...

Anche ad Osimo è arrivato il forte vento di Se Non Ora Quando. Mercoledì 21 presso la Libreria Il Mercante di Storie tante donne hanno risposto all'invito partito su facebook di dare vita al coordinamento cittadino del movimento Se Non Ora Quando.




...

Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Nell'ex Palazzo di Vetro dopo i lavori di bonifica - Successo per il Marche Day a Roma - L'evento conclusivo di Appear alla Loggia dei Mercanti - Al via i "Laboratori della cittadinanza partecipata e condivisa"


...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che avrà luogo domani a Loreto il convegno “Pastorale della vita: educatore cercasi”, organizzato dalle associazioni “Difendere la vita con Maria”, “Donum vitae” e dalla Fondazione “Ut Vitam Habeant”.



...

La Prelatura di Loreto è lieta di annunciare il prossimo incontro previsto in preparazione a “La Morte del Giusto”, la Passione Vivente del Venerdì Santo che il Ctg di Villa Musone organizza dal 1978 presso la parrocchia di San Flaviano di Loreto.


23 marzo 2012


...

Si era già pensato al peggio tra passanti: attentato, un regolamento di conti. Invece stando a fonti ufficiali é stato semplicemente un malore dell'autista. Cosa ché non giustificava affatto il perché quest'auto sia stata inghiottita dalle fiamme provocando una colonna di denso fumo nero. Ora, grazie alle indagini dei Carabinieri l'enigma é stato risolto.


...

Segno di concretezza, ma sopratutto che va nella direzione di far pesare il meno possibile ai cittadini la tassa iniqua, rappresentata dall'IMU, è stata la mozione proposta e approvata da tutti i consiglieri di maggioranza che vedeva tra le altre iniziative la riduzione del del 50% dell'aliquota relativa agli immobili strumentali agricoli.



...

Più di quattro mesi prima di ricevere il dovuto. Le attività artigiane di Osimo e della Valmusone sono paralizzate da tempi di pagamento “geologici”. Secondo un’analisi svolta da Confartigianato le micro e piccole aziende possono aspettare in media fino a 132 giorni prima di essere pagate per il lavoro svolto da un Ente pubblico o da una grande impresa committente.




...

Nello scorso fine settimana non ci sono state gare per l’Atletica Osimo. L’attività indoor è ormai conclusa (ricordiamo che il Banca Marche Palas di Ancona sabato 17 e domenica 18 marzo ha ospitato i Campionati italiani paralimpici indoor di atletica leggera)...



...

Il prossimo 4 aprile i lavori di bonifica da amianto dell’ex Palazzo di Vetro, sede della Provincia di Ancona, saranno conclusi e il consorzio milanese Cosint, che nel giugno 2009 si aggiudicò l’appalto con l’offerta economicamente più vantaggiosa, chiuderà il cantiere.


22 marzo 2012




...

Franco Mazzieri, segretario dell’Accademia della Crescia di Offagna, in pensione da alcuni anni dopo aver svolto il ruolo di ragioniere alla Vetreria Marchigiana di Offagna, è scomparso, all’età di 64 anni, nel pomeriggio di martedì 20 marzo, a seguito di un male incurabile.


...

Una rassegna di film che, in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia, potesse offrire una lettura artistica, letteraria, documentale, del percorso compiuto dal Risorgimento alla contemporaneità. Con quest’obiettivo ConcertAzione si è adoperata per riportare il cinema ad Osimo e, ora, alla vigilia dell’ultimo appuntamento possiamo considerare riuscita l’operazione.


...

Tra le priorità di intervento richieste dalle imprese per favorire la ripresa economica ci sono l’accesso al credito, il sostegno al reddito delle famiglie e all’occupazione. La difficoltà maggiore con cui ogni giorno le imprese si trovano a fare i conti è la scarsa liquidità: negli ultimi mesi del 2011, il 25% delle imprese ha fatto domanda di finanziamento.


26 marzo 2012



...

– Si è svolta questa mattina, in Piazza Leopardi, la cerimonia di inaugurazione della Fontana dei Galli riportata all’originario splendore dopo i lavori di ristrutturazione che rientrano nell’Accordo di Programma firmato tra Regione Marche e Comune di Loreto denominato “Progetto di recupero Mura e Fonti storiche nel territorio del Comune di Loreto “ per un importo complessivo di € 1.430.000,00, di cui € 656.000,00 con Fondi FAS.




...

Questo è quanto propongono i comitati ambientalisti Codat Osimo,(Comitato Cittadino per la difesa dell’Ambiente e del Territorio) e Vas Marche perfettamente in linea con le indicazioni del ministro per i Beni e le attività culturali, Lorenzo Ornaghi, il quale di recente durante un’audizione in commissione Ambiente del Senato ha dichiarato di farsi promotore di un’iniziativa legislativa “per la riqualificazione dei centri urbani e delle periferie”.



...

Dopo 450 esposti infondati, altrettante calunnie gratuite ma senza esito, 1.000 tentativi di politicizzare il tutto, presi solo in considerazione da pochi del PD, un commercialista in cerca di gloria e un imprenditore edile abbassano il tiro ma non lo stile.



24 marzo 2012

...

Ieri sera in Consiglio Comunale il Partito Democratico ha presentato un ordine del giorno con il quale si chiedeva all’Amministrazione Comunale di adoperarsi, in tutte le sedi opportune, perché il Governo esenti dall’Imu i fabbricati di servizio alla attività agricola ( stalle, fienili, strutture di ricovero per macchine ed attrezzi).




...

Nell’ambito della collaborazione instaurata dall’inizio dell’anno con la Lega del Filo d’Oro, il responsabile della direzione commerciale di Banca CARIM Claudio Susca accompagnato da altri funzionari ha visitato la sede di Osimo dell’Associazione, incontrando il Segretario Generale dell’Ente Rossano Bartoli e il Responsabile della Comunicazione e Raccolta Fondi Gianluca de Tollis.


...

Anche ad Osimo è arrivato il forte vento di Se Non Ora Quando. Mercoledì 21 presso la Libreria Il Mercante di Storie tante donne hanno risposto all'invito partito su facebook di dare vita al coordinamento cittadino del movimento Se Non Ora Quando.


...

Il Sindaco di Castelfidardo, in un comunicato stampa di ieri, prende spunto dalla morte dello sceneggiatore Tonino Guerra per lamentarsi del fatto che, a suo dire, il poeta romagnolo si fosse rifiutato di inaugurare la fontana di Porta Marina per via delle “puerili polemiche” innescate dalle opposizioni.



...

Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Nell'ex Palazzo di Vetro dopo i lavori di bonifica - Successo per il Marche Day a Roma - L'evento conclusivo di Appear alla Loggia dei Mercanti - Al via i "Laboratori della cittadinanza partecipata e condivisa"


...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che avrà luogo domani a Loreto il convegno “Pastorale della vita: educatore cercasi”, organizzato dalle associazioni “Difendere la vita con Maria”, “Donum vitae” e dalla Fondazione “Ut Vitam Habeant”.



...

La Prelatura di Loreto è lieta di annunciare il prossimo incontro previsto in preparazione a “La Morte del Giusto”, la Passione Vivente del Venerdì Santo che il Ctg di Villa Musone organizza dal 1978 presso la parrocchia di San Flaviano di Loreto.


23 marzo 2012


...

Si era già pensato al peggio tra passanti: attentato, un regolamento di conti. Invece stando a fonti ufficiali é stato semplicemente un malore dell'autista. Cosa ché non giustificava affatto il perché quest'auto sia stata inghiottita dalle fiamme provocando una colonna di denso fumo nero. Ora, grazie alle indagini dei Carabinieri l'enigma é stato risolto.


...

Segno di concretezza, ma sopratutto che va nella direzione di far pesare il meno possibile ai cittadini la tassa iniqua, rappresentata dall'IMU, è stata la mozione proposta e approvata da tutti i consiglieri di maggioranza che vedeva tra le altre iniziative la riduzione del del 50% dell'aliquota relativa agli immobili strumentali agricoli.



...

Più di quattro mesi prima di ricevere il dovuto. Le attività artigiane di Osimo e della Valmusone sono paralizzate da tempi di pagamento “geologici”. Secondo un’analisi svolta da Confartigianato le micro e piccole aziende possono aspettare in media fino a 132 giorni prima di essere pagate per il lavoro svolto da un Ente pubblico o da una grande impresa committente.



...

Un “quarto di luna” sul palco, ma in realtà è piena quella che illumina l’Astra. Anche il quarto appuntamento Madre Lengua, in programma domani (venerdì 23 marzo, ore 21) conferma il successo della rassegna teatrale dialettale organizzata dall’assessorato alla cultura in collaborazione con il gruppo de I Gira…soli e la Pro Loco.


...

Nello scorso fine settimana non ci sono state gare per l’Atletica Osimo. L’attività indoor è ormai conclusa (ricordiamo che il Banca Marche Palas di Ancona sabato 17 e domenica 18 marzo ha ospitato i Campionati italiani paralimpici indoor di atletica leggera)...




22 marzo 2012





...

Una rassegna di film che, in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia, potesse offrire una lettura artistica, letteraria, documentale, del percorso compiuto dal Risorgimento alla contemporaneità. Con quest’obiettivo ConcertAzione si è adoperata per riportare il cinema ad Osimo e, ora, alla vigilia dell’ultimo appuntamento possiamo considerare riuscita l’operazione.


...

Tra le priorità di intervento richieste dalle imprese per favorire la ripresa economica ci sono l’accesso al credito, il sostegno al reddito delle famiglie e all’occupazione. La difficoltà maggiore con cui ogni giorno le imprese si trovano a fare i conti è la scarsa liquidità: negli ultimi mesi del 2011, il 25% delle imprese ha fatto domanda di finanziamento.