Prendiamo atto che un consigliere comunale che per anni ha abitato a Porto Recanati invece che ad Osimo e che ancora non si è autodiminuita di un centesimo il compenso mensile che riceve dall’Atma, come la Andreoni, abbia il coraggio di imputarci l’applicazione dell’IMU...
da Liste Civiche Osimo
Una rassegna di film che, in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia, potesse offrire una lettura artistica, letteraria, documentale, del percorso compiuto dal Risorgimento alla contemporaneità. Con quest’obiettivo ConcertAzione si è adoperata per riportare il cinema ad Osimo e, ora, alla vigilia dell’ultimo appuntamento possiamo considerare riuscita l’operazione.
da ConcertAzione Osimo
Tra le priorità di intervento richieste dalle imprese per favorire la ripresa economica ci sono l’accesso al credito, il sostegno al reddito delle famiglie e all’occupazione. La difficoltà maggiore con cui ogni giorno le imprese si trovano a fare i conti è la scarsa liquidità: negli ultimi mesi del 2011, il 25% delle imprese ha fatto domanda di finanziamento.
Lo scorso anno celebrammo i meriti dell’impegno per i diritti umani rendendo omaggio a Laura Boldrini, jesina, portavoce dell’UNHCR di Italia Grecia e Cipro. Fu quello un momento di grande impatto emotivo non solo per la protagonista ma anche per noi che assistemmo al suo video ma ancor più per noi che ascoltammo i suoi racconti, le sue considerazioni.
Il grave incidente avvenuto sabato pomeriggio lungo via Ancona fa riesplodere la rabbia di alcuni residenti di San Biagio.
Nelle Marche è sempre più a rischio la sopravvivenza di un intero sistema produttivo come quello delle costruzioni. Dall'inizio della crisi ad oggi, solo nell'edilizia si sono persi almeno 6.000 posti di lavoro e almeno 1.000 sono le imprese che stanno chiudendo i battenti in regione, senza contare l'indotto collegato, dalle materie prime agli arredamenti, dai semilavorati all'impiantistica, dalle attività professionali a quelle di servizio alle costruzioni.
Il fatto che l’Astea stia ampliando il suo territorio di competenza è motivo di soddisfazione per tutta l’Amministrazione Comunale e per il sindaco Stefano Simoncini.
Fino a non molto tempo fa la nascita di un bambino veniva vissuta come grande momento di gioia. La mamma ed il papà con la borsa già preparata pronti a scattare verso l’ospedale alla rottura delle acque. Un’immagine che non sarà più così rosea soprattutto alla luce degli ultimi fatti.
Ieri sera si è svolta l’assemblea della CNA di Loreto. La convocazione dell’assemblea si è resa necessaria per le dimissioni per motivi personali del presidente locale Simone Senigalliesi. L’assemblea ha eletto come presidente supplente Paolo de Angelis, in attesa del congresso del 2013.
dalla CNA Loreto
L’ambiente è uno dei temi cardine dell’agenda dell’Amministrazione Comunale. Come annunciato nei mesi scorsi, si sta provvedendo alla depurazione di tutte le acque reflue nere della città. Un impegno gravoso, ma di fondamentale importanza che risponde anche a precisi canoni etici.