Lo scorso anno celebrammo i meriti dell’impegno per i diritti umani rendendo omaggio a Laura Boldrini, jesina, portavoce dell’UNHCR di Italia Grecia e Cipro. Fu quello un momento di grande impatto emotivo non solo per la protagonista ma anche per noi che assistemmo al suo video ma ancor più per noi che ascoltammo i suoi racconti, le sue considerazioni.
Il grave incidente avvenuto sabato pomeriggio lungo via Ancona fa riesplodere la rabbia di alcuni residenti di San Biagio.
Nelle Marche è sempre più a rischio la sopravvivenza di un intero sistema produttivo come quello delle costruzioni. Dall'inizio della crisi ad oggi, solo nell'edilizia si sono persi almeno 6.000 posti di lavoro e almeno 1.000 sono le imprese che stanno chiudendo i battenti in regione, senza contare l'indotto collegato, dalle materie prime agli arredamenti, dai semilavorati all'impiantistica, dalle attività professionali a quelle di servizio alle costruzioni.
Il fatto che l’Astea stia ampliando il suo territorio di competenza è motivo di soddisfazione per tutta l’Amministrazione Comunale e per il sindaco Stefano Simoncini.
Fino a non molto tempo fa la nascita di un bambino veniva vissuta come grande momento di gioia. La mamma ed il papà con la borsa già preparata pronti a scattare verso l’ospedale alla rottura delle acque. Un’immagine che non sarà più così rosea soprattutto alla luce degli ultimi fatti.
Ieri sera si è svolta l’assemblea della CNA di Loreto. La convocazione dell’assemblea si è resa necessaria per le dimissioni per motivi personali del presidente locale Simone Senigalliesi. L’assemblea ha eletto come presidente supplente Paolo de Angelis, in attesa del congresso del 2013.
dalla CNA Loreto
L’ambiente è uno dei temi cardine dell’agenda dell’Amministrazione Comunale. Come annunciato nei mesi scorsi, si sta provvedendo alla depurazione di tutte le acque reflue nere della città. Un impegno gravoso, ma di fondamentale importanza che risponde anche a precisi canoni etici.
Martedì 20 marzo Maurizio Micheli e Tullio Solenghi portano sulla scena del Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare L’apparenza inganna di Francis Veber. Lo spettacolo, che sarà il giorno dopo, mercoledì 21 marzo, anche al Palacongressi di Loreto, è inserito nei cartelloni realizzati dai due Comuni con l’Amat e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
Domenica 11 marzo si è svolta a Corridonia, presso lo stadio comunale “A. Martini” la 3^ prova di Corsa Campestre valevole per il Campionato Regionale di Società categorie ragazzi/e – cadetti/e. L’Atletica Osimo era presente con undici atleti nelle due categorie: prova di 1.500 m. per i ragazzi e le ragazze; 2.000 m. per le cadette e 2.500 m. per i cadetti.
Mercoledi’ 14 marzo si è svolta una lezione di “Ripresa Microfonica di un’ orchestra” presso la sede di Osimo. La lezione è stata tenuta dal Prof. Andrea Taglia uno dei più noti fonici del momento a livello mondiale e sound engineer di importanti star tra cui Andrea Bocelli.
Il Consiglio dei Ministri, pochi giorni fa, ha dichiarato il 17 marzo come "Giornata dell'anniversario dell'Unità d'Italia" da celebrare ogni anno. È in questa data, infatti, nel 1861, che è stato proclamato il Regno d’Italia e questa data diventa così un’occasione nuova per tenere viva nella società civile e nelle istituzioni la memoria dell’anniversario.
Viaggia verso il tutto esaurito anche il terzo appuntamento della rassegna di teatro dialettale amatoriale Madre Lengua, in programma domani (venerdì 16 marzo, ore 21) all'Astra. Di scena gli “Attori per caso” di Chiarino di Recanati, una compagnia giovane ma già capace di suscitare ampi consensi.
Un premio a sei studenti della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Gianuario Solari” di Loreto che hanno fatto il miglior tema sul rispetto delle regole civili e della legalità fiscale. Oggi 15 marzo, presso la scuola, si è svolta la cerimonia di premiazione degli elaborati più meritevoli, scelti da una commissione formata dai rappresentanti degli enti coinvolti nell’iniziativa.
Lo scorso anno celebrammo i meriti dell’impegno per i diritti umani rendendo omaggio a Laura Boldrini, jesina, portavoce dell’UNHCR di Italia Grecia e Cipro. Fu quello un momento di grande impatto emotivo non solo per la protagonista ma anche per noi che assistemmo al suo video ma ancor più per noi che ascoltammo i suoi racconti, le sue considerazioni.
Associazione Nazionale Partigiani D'Italia
La prima gara di judo del 2012 riservata agli atleti più piccoli si è svolta domenica 18 marzo al Palamorandi di Umbertide, nel Perugino, in occasione del VII Memorial Silvano Diarena – Trofeo “Grifo Latte”.
www.judosakuraosimo.it
Stiamo vivendo una crisi economica gravissima, una “emergenza nazionale”. La spesa delle famiglie è crollata, come dicono alcuni economisti a livello di 30 anni fa, ma, le liste “Simoncini&Latini” – al governo della città – sembra non se ne avvedano
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
Altro week-end di gare, altri bei successi per l’affiatata squadra Master dell’Osimo Nuoto.
www.osimonuoto.com
In attesa dell’evolversi del quadro istituzionale che porterà alla trasformazione delle Province in enti di secondo livello, la giunta provinciale di Ancona ha avviato martedì mattina un tavolo con le categorie del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil.
www.provincia.ancona.it
Il grave incidente avvenuto sabato pomeriggio lungo via Ancona fa riesplodere la rabbia di alcuni residenti di San Biagio.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Un uomo di 35 anni ha perso la vita nel tardo pomeriggio di lunedì in un incidente avvenuto lungo la Statale 16, all’altezza dello svincolo per Loreto.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Nelle Marche è sempre più a rischio la sopravvivenza di un intero sistema produttivo come quello delle costruzioni. Dall'inizio della crisi ad oggi, solo nell'edilizia si sono persi almeno 6.000 posti di lavoro e almeno 1.000 sono le imprese che stanno chiudendo i battenti in regione, senza contare l'indotto collegato, dalle materie prime agli arredamenti, dai semilavorati all'impiantistica, dalle attività professionali a quelle di servizio alle costruzioni.
www.comune.osimo.an.it
Il fatto che l’Astea stia ampliando il suo territorio di competenza è motivo di soddisfazione per tutta l’Amministrazione Comunale e per il sindaco Stefano Simoncini.
www.comune.osimo.an.it
Grave incidente nel pomeriggio di sabato lungo via Ancona, a San Biagio di Osimo. Alle 16, infatti, una moto Kawasaki con in sella una giovane coppia di Ancona si è schiantata con una Audi A3 guidata da un osimano.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Fino a non molto tempo fa la nascita di un bambino veniva vissuta come grande momento di gioia. La mamma ed il papà con la borsa già preparata pronti a scattare verso l’ospedale alla rottura delle acque. Un’immagine che non sarà più così rosea soprattutto alla luce degli ultimi fatti.
www.comune.osimo.an.it
Fermato a San Biagio di Osimo un cittadino rumeno che stava trasportando illegalmente batterie esauste al piombo senza essere iscritto all’albo nazionale dei gestori ambientali.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Giornata intensa, quella di sabato, per le forze dell’ordine. A Castelfidardo e Loreto, infatti, i Carabinieri di Osimo hanno messo a segno quattro arresti per furti e taccheggio in un supermercato.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
I Carabinieri di Osimo hanno fermato in zona Casenuove una Renault Megane con a bordo una giovane coppia.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Accerchiato e bloccato dai Carabinieri di Osimo alle 19.30 di sabato un pericoloso cittadino nigeriano già noto alle forze dell’ordine. Deve ancora scontare una pena pari ad otto mesi di reclusione.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Era entrata in un negozio ed uscita con due cellulari senza pagarli. Denunciata una donna di Castelfidardo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Recependo la legge regionale mirata all’istituzione di un elenco dei locali storici ai fini della promozione di interventi conservativi e della valorizzazione degli esercizi commerciali, l’Amministrazione ha avviato l’iter per la rilevazione sul territorio di pertinenza.
www.castelfidardo.it
Con l’arrivo della primavera, aumenterà la serie di interventi pubblici nel territorio comunale. A breve partiranno i lavori di asfaltatura di via dell’Industria e la sistemazione del relativo innesto con la Strada Statale 16.
www.comune.osimo.an.it
Le aziende artigiane cercano di resistere alla crisi. In tre anni nel Comune di Loreto sono nate 78 imprese artigiane, in 66 hanno chiuso l’attività. L’analisi è di Confartigianato sulla base di dati Infocamere.
www.confartigianato.an.it
Ieri sera si è svolta l’assemblea della CNA di Loreto. La convocazione dell’assemblea si è resa necessaria per le dimissioni per motivi personali del presidente locale Simone Senigalliesi. L’assemblea ha eletto come presidente supplente Paolo de Angelis, in attesa del congresso del 2013.
dalla CNA Loreto
L’ambiente è uno dei temi cardine dell’agenda dell’Amministrazione Comunale. Come annunciato nei mesi scorsi, si sta provvedendo alla depurazione di tutte le acque reflue nere della città. Un impegno gravoso, ma di fondamentale importanza che risponde anche a precisi canoni etici.
www.comune.osimo.an.it
Martedì 20 marzo Maurizio Micheli e Tullio Solenghi portano sulla scena del Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare L’apparenza inganna di Francis Veber. Lo spettacolo, che sarà il giorno dopo, mercoledì 21 marzo, anche al Palacongressi di Loreto, è inserito nei cartelloni realizzati dai due Comuni con l’Amat e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Farà tappa a Loreto, domenica 18 marzo, alle ore 17:30, presso il Palacongressi Comunale, “Ballate”, il progetto nazionale che porta in tutta Italia le poesie di Alda Merini e le musiche di Vincenzo Mastropirro.
www.comune.loreto.an.it
Domenica 11 marzo si è svolta a Corridonia, presso lo stadio comunale “A. Martini” la 3^ prova di Corsa Campestre valevole per il Campionato Regionale di Società categorie ragazzi/e – cadetti/e. L’Atletica Osimo era presente con undici atleti nelle due categorie: prova di 1.500 m. per i ragazzi e le ragazze; 2.000 m. per le cadette e 2.500 m. per i cadetti.
L’Asd San Biagio ha presentato ricorso per le decisioni assunte dal giudice sportivo in merito alla sospensione della gara San Biagio-Cluentina del 10 marzo.
www.asdsanbiagio.it
Mercoledi’ 14 marzo si è svolta una lezione di “Ripresa Microfonica di un’ orchestra” presso la sede di Osimo. La lezione è stata tenuta dal Prof. Andrea Taglia uno dei più noti fonici del momento a livello mondiale e sound engineer di importanti star tra cui Andrea Bocelli.
www.isisosimo.it/index1.htm
Il Consiglio dei Ministri, pochi giorni fa, ha dichiarato il 17 marzo come "Giornata dell'anniversario dell'Unità d'Italia" da celebrare ogni anno. È in questa data, infatti, nel 1861, che è stato proclamato il Regno d’Italia e questa data diventa così un’occasione nuova per tenere viva nella società civile e nelle istituzioni la memoria dell’anniversario.
www.isisosimo.it/index1.htm
Viaggia verso il tutto esaurito anche il terzo appuntamento della rassegna di teatro dialettale amatoriale Madre Lengua, in programma domani (venerdì 16 marzo, ore 21) all'Astra. Di scena gli “Attori per caso” di Chiarino di Recanati, una compagnia giovane ma già capace di suscitare ampi consensi.
www.castelfidardo.it
Un premio a sei studenti della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Gianuario Solari” di Loreto che hanno fatto il miglior tema sul rispetto delle regole civili e della legalità fiscale. Oggi 15 marzo, presso la scuola, si è svolta la cerimonia di premiazione degli elaborati più meritevoli, scelti da una commissione formata dai rappresentanti degli enti coinvolti nell’iniziativa.
www.comune.loreto.an.it