utenti online

19 marzo 2012










17 marzo 2012


...

Con l’arrivo della primavera, aumenterà la serie di interventi pubblici nel territorio comunale. A breve partiranno i lavori di asfaltatura di via dell’Industria e la sistemazione del relativo innesto con la Strada Statale 16.


...

Le aziende artigiane cercano di resistere alla crisi. In tre anni nel Comune di Loreto sono nate 78 imprese artigiane, in 66 hanno chiuso l’attività. L’analisi è di Confartigianato sulla base di dati Infocamere.



...

Ieri sera si è svolta l’assemblea della CNA di Loreto. La convocazione dell’assemblea si è resa necessaria per le dimissioni per motivi personali del presidente locale Simone Senigalliesi. L’assemblea ha eletto come presidente supplente Paolo de Angelis, in attesa del congresso del 2013.


...

L’ambiente è uno dei temi cardine dell’agenda dell’Amministrazione Comunale. Come annunciato nei mesi scorsi, si sta provvedendo alla depurazione di tutte le acque reflue nere della città. Un impegno gravoso, ma di fondamentale importanza che risponde anche a precisi canoni etici.



...

Martedì 20 marzo Maurizio Micheli e Tullio Solenghi portano sulla scena del Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare L’apparenza inganna di Francis Veber. Lo spettacolo, che sarà il giorno dopo, mercoledì 21 marzo, anche al Palacongressi di Loreto, è inserito nei cartelloni realizzati dai due Comuni con l’Amat e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.


...

Farà tappa a Loreto, domenica 18 marzo, alle ore 17:30, presso il Palacongressi Comunale, “Ballate”, il progetto nazionale che porta in tutta Italia le poesie di Alda Merini e le musiche di Vincenzo Mastropirro.


16 marzo 2012

...

Domenica 11 marzo si è svolta a Corridonia, presso lo stadio comunale “A. Martini” la 3^ prova di Corsa Campestre valevole per il Campionato Regionale di Società categorie ragazzi/e – cadetti/e. L’Atletica Osimo era presente con undici atleti nelle due categorie: prova di 1.500 m. per i ragazzi e le ragazze; 2.000 m. per le cadette e 2.500 m. per i cadetti.




...

Il Consiglio dei Ministri, pochi giorni fa, ha dichiarato il 17 marzo come "Giornata dell'anniversario dell'Unità d'Italia" da celebrare ogni anno. È in questa data, infatti, nel 1861, che è stato proclamato il Regno d’Italia e questa data diventa così un’occasione nuova per tenere viva nella società civile e nelle istituzioni la memoria dell’anniversario.


...

Viaggia verso il tutto esaurito anche il terzo appuntamento della rassegna di teatro dialettale amatoriale Madre Lengua, in programma domani (venerdì 16 marzo, ore 21) all'Astra. Di scena gli “Attori per caso” di Chiarino di Recanati, una compagnia giovane ma già capace di suscitare ampi consensi.


...

Un premio a sei studenti della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Gianuario Solari” di Loreto che hanno fatto il miglior tema sul rispetto delle regole civili e della legalità fiscale. Oggi 15 marzo, presso la scuola, si è svolta la cerimonia di premiazione degli elaborati più meritevoli, scelti da una commissione formata dai rappresentanti degli enti coinvolti nell’iniziativa.



...

Ecco le notizie di questa setitmana del TG Pro: - Tre milioni di euro per la riduzione del rischio idrogeologico sull'Esino - Caso Punzo, cerimonia in Provincia - Nel 2011 prodotte 2.450 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici - Oltre un milione di euro per 185 borse di lavoro.


...

Il prezzo del carburante è alle stelle, a fine marzo entreranno in vigore le nuove tariffe dell’addizionale Regionale e Comunale Irpef, in aprile un rincaro delle bollette elettriche a causa dell’aumento del prezzo del petrolio, a giugno l’Imu con i nuovi criteri di calcolo.


...

"LA CHIAMATA AL 118 - COME E QUANDO EFFETTUARLA" è questo il titolo della prima lezione dimostrativa che la sezione locale della Croce Rossa di Loreto, in collaborazione con il Comune di Loreto, proporrà alla cittadinanza domani, venerdì 16 marzo, alle ore 18:00, presso il teatro comunale, per trattare alcune tematiche di primo soccorso.


...

Nel 2011 le esportazioni della provincia di Ancona proseguono nel trend positivo dell’anno precedente: sulla base dei dati diffusi oggi dall’ISTAT, infatti, tra gennaio e dicembre dello scorso anno il valore delle esportazioni doriche è stato 3.429 milioni di euro, dato che segna un incremento del 9,2% su base annua, anche se in lieve rallentamento se confrontato con il +11,0% del 2010.


15 marzo 2012


...

Si è svolto lo scorso week end il 12° meeting nazionale di nuoto Città di Chiaravalle. La partecipazione in massa di atleti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero non ha impedito alla squadra osimana di classificarsi in quarta posizione generale, dietro i padroni di casa, il Pesaro Nuoto e il Pool Nuoto Sambenedettese.




...

“Difendere la cultura dell’olio”, è stato l’obiettivo lanciato nel corso del convegno “Presentiamo… l’olio!”, svoltosi nella sede dell’Istituto Santa Zita, ad Offagna, dall’assessore alle Attività produttive del Borgo medioevale, Filippo La Rosa, il quale ha coordinato i lavori della seguitissima iniziativa improntata sulla conoscenza e divulgazione degli aspetti più importanti della produzione dell’olio d’oliva.