Domenica 11 marzo si è svolta a Corridonia, presso lo stadio comunale “A. Martini” la 3^ prova di Corsa Campestre valevole per il Campionato Regionale di Società categorie ragazzi/e – cadetti/e. L’Atletica Osimo era presente con undici atleti nelle due categorie: prova di 1.500 m. per i ragazzi e le ragazze; 2.000 m. per le cadette e 2.500 m. per i cadetti.
Mercoledi’ 14 marzo si è svolta una lezione di “Ripresa Microfonica di un’ orchestra” presso la sede di Osimo. La lezione è stata tenuta dal Prof. Andrea Taglia uno dei più noti fonici del momento a livello mondiale e sound engineer di importanti star tra cui Andrea Bocelli.
Il Consiglio dei Ministri, pochi giorni fa, ha dichiarato il 17 marzo come "Giornata dell'anniversario dell'Unità d'Italia" da celebrare ogni anno. È in questa data, infatti, nel 1861, che è stato proclamato il Regno d’Italia e questa data diventa così un’occasione nuova per tenere viva nella società civile e nelle istituzioni la memoria dell’anniversario.
Viaggia verso il tutto esaurito anche il terzo appuntamento della rassegna di teatro dialettale amatoriale Madre Lengua, in programma domani (venerdì 16 marzo, ore 21) all'Astra. Di scena gli “Attori per caso” di Chiarino di Recanati, una compagnia giovane ma già capace di suscitare ampi consensi.
Un premio a sei studenti della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Gianuario Solari” di Loreto che hanno fatto il miglior tema sul rispetto delle regole civili e della legalità fiscale. Oggi 15 marzo, presso la scuola, si è svolta la cerimonia di premiazione degli elaborati più meritevoli, scelti da una commissione formata dai rappresentanti degli enti coinvolti nell’iniziativa.
Ecco le notizie di questa setitmana del TG Pro: - Tre milioni di euro per la riduzione del rischio idrogeologico sull'Esino - Caso Punzo, cerimonia in Provincia - Nel 2011 prodotte 2.450 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici - Oltre un milione di euro per 185 borse di lavoro.
"LA CHIAMATA AL 118 - COME E QUANDO EFFETTUARLA" è questo il titolo della prima lezione dimostrativa che la sezione locale della Croce Rossa di Loreto, in collaborazione con il Comune di Loreto, proporrà alla cittadinanza domani, venerdì 16 marzo, alle ore 18:00, presso il teatro comunale, per trattare alcune tematiche di primo soccorso.
Nel 2011 le esportazioni della provincia di Ancona proseguono nel trend positivo dell’anno precedente: sulla base dei dati diffusi oggi dall’ISTAT, infatti, tra gennaio e dicembre dello scorso anno il valore delle esportazioni doriche è stato 3.429 milioni di euro, dato che segna un incremento del 9,2% su base annua, anche se in lieve rallentamento se confrontato con il +11,0% del 2010.
Si è svolto lo scorso week end il 12° meeting nazionale di nuoto Città di Chiaravalle. La partecipazione in massa di atleti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero non ha impedito alla squadra osimana di classificarsi in quarta posizione generale, dietro i padroni di casa, il Pesaro Nuoto e il Pool Nuoto Sambenedettese.
“Difendere la cultura dell’olio”, è stato l’obiettivo lanciato nel corso del convegno “Presentiamo… l’olio!”, svoltosi nella sede dell’Istituto Santa Zita, ad Offagna, dall’assessore alle Attività produttive del Borgo medioevale, Filippo La Rosa, il quale ha coordinato i lavori della seguitissima iniziativa improntata sulla conoscenza e divulgazione degli aspetti più importanti della produzione dell’olio d’oliva.
Sabato 17 e Domenica 18 marzo 2012 , l’Unitalsi celebra l’ 11ma edizione della sua Giornata Nazionale , proponendo - in oltre 3000 piazze italiane – una “piantina d’ulivo”, simbolo di pace e fratellanza. Il ricavato delle offerte sarà utilizzato dall’ Unitalsi per sostenere i numerosi progetti di carità in cui l’associazione è impegnata quotidianamente sull’ intero territorio nazionale, al servizio delle fasce più disagiate della popolazione, grazie al costante e generoso impegno dei propri volontari.
Ricordiamo alla consigliera comunale del PD che ha presentato una interrogazione in merito alle sorti della Robur Basket che il Palabaldinelli, contrariamente a quanto dalla stessa affermato, non è stato costruito solo per la prima squadra della blasonata società sportiva.
da Liste Civiche Osimo
Abbiamo discusso ieri sera la questione dell’applicazione IMU (ex ICI) dal prossimo giugno 2012 che sicuramente sarà un salasso notevolissimo per famiglie, imprese, aziende e agricoltori con il rischio di mettere in ginocchio moltissime persone per l’importo molto forte che la nuova imposta riserva ai soggetti interessati.
da Liste Civiche Osimo
L’impegno preso dalle Liste Civiche nel raccogliere le firme, perché sia attuato il protocollo d’intesa firmato tra i comuni di Osimo e Loreto e la Regione Marche, nell’ottobre del 2009, nell’attesa che si realizzi il nuovo Ospedale di Rete–Inrca, continua con grande interesse dei cittadini.
da Liste Civiche Osimo
Sono stati presentati martedì mattina in prefettura i progetti nel territorio per favorire l'integrazione degli stranieri che vivono nei comuni della provincia di Ancona sconfinando nelle Marche. Si va dal progetto di Ancona dell'Università Politecnica alla Web TV di Fano. Ora attendono solo l'Ok dalla Prefettura di Ancona.
I tre lettori più veloci vinceranno due biglietti ciascuno per il concerto, organizzato da DaDo Concerti, di Giorgia sabato 17 marzo al Palarossini di Ancona. Un consigio: leggete tutto l'articolo prima di commentare.
Mercoledì 14 marzo alle ore 18,00 presso la Sala Vici del Palazzo Campana di Osimo, secondo appuntamento della III edizione di “Incontri d’Autore – Attualità e Cultura al Campana” con la presentazione del volume: AA.VV. Le pietre raccontano Santa Maria della Piazza Edizioni Itaca
"LA CHIAMATA AL 118 - COME E QUANDO EFFETTUARLA" è questo il titolo della prima lezione dimostrativa che la sezione locale della Croce Rossa di Loreto, in collaborazione con il Comune di Loreto, proporrà alla cittadinanza venerdì 16 marzo, alle ore 18:00, presso il teatro comunale, per trattare alcune tematiche di primo soccorso.
La Coop arriva a Loreto. Aprirà giovedì 22 marzo, infatti, in viale Europa 16, il primo punto vendita di Coop Adriatica nella cittadina: il supermercato, i prodotti e le attività della Cooperativa di consumatori verranno presentati con un’assemblea pubblica che si terrà mercoledì 14 marzo alle 17.30 al Teatro Comunale, in piazza Garibaldi 1.