Un condominio di Numana trasformato da smercio di droga a rifugio per clandestini. Si aggraverebbe la posizione della 32enne nullafacente, originaria di Osimo, arrestata il 2 febbraio scorso. L'ipotesi di accusa é di favoreggiamento della clandestinità.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La Libera Università Lauretana per la Terza Età, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Loreto organizza, domani sabato 18 febbraio, alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare, una lezione-incontro con il Dr.Massimo Coltrinari autore del libro “IL COMBATTIMENTO DI LORETO, DETTO DI CASTELFIDARDO. 18 SETTEMBRE 1860”.
www.comune.loreto.an.it
Offagna non presente alla Bit di Milano a seguito degli impegni per le nevicate.
www.offagna.org
La Consulta ha dichiarato la illegittimita’ costituzionale della ‘tassa sulla disgrazia’, introdotta nel Milleproroghe che stabiliva che in caso di calamita’ naturali le Regioni prima di accedere a aiuti da parte dello Stato, dovessero elevare al massimo le proprie addizionali fiscali per recuperare fondi.
www.comune.osimo.an.it
Mentre a Milano si svolge la più importante borsa del turismo nazionale, all’interno della quale il territorio anconetano è ben rappresentato, i dati dell’Osservatorio regionale del turismo per il 2011 confermano il trend positivo della provincia di Ancona, che traina il turismo regionale con un + 5,53% di presenze.
www.provincia.ancona.it
Auspicando che non si verifichi un repentino aumento delle temperature, al momento non sembrano esserci concreti rischi di esondazione lungo i corsi d'acqua provinciali.
www.provincia.ancona.it
Riaprono le scuole: le ripetute verifiche svolte all’interno e all’esterno dei plessi hanno dato esito positivo. L’attività didattica domani (venerdì 17) può ripartire con qualche lieve disagio, ma a pieno regime con i servizi mensa e trasporto regolarmente attivi.
www.castelfidardo.it
Sabato 18 febbraio, a partire dalle ore 16:00, presso la Casa "Terra dei Fioretti" (ex Ostello della Gioventù) Via Aldo Moro 46, si terrà il secondo appuntamento del progetto di formazione "Scuola per genitori"...
www.comune.loreto.an.it
A seguito delle abbondanti nevicate dei giorni scorsi, il terreno tenderà a perdere le proprie caratteristiche di coesione e stabilità, soprattutto nelle zone più soggette a fenomeni franosi.
www.comune.osimo.an.it
E’ pubblicato sul sito internet comunale l’avviso per la “rilevazione dei danni subiti dalle attività produttive” a seguito delle abbondanti nevicate dei giorni scorsi.
www.castelfidardo.it
“Lanciamo un forte appello alla Regione Marche per avere dei finanziamenti indispensabili a risolvere tutti i problemi provocati dalle bufere di neve che nelle ultime settimane hanno colpito il nostro territorio.
www.offagna.org
Come da tradizione, anche quest’anno la Provincia di Ancona aderisce alla campagna “M’illumino di meno” promossa dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in occasione della Giornata mondiale del Risparmio energetico fissata per il 17 febbraio.
www.provincia.ancona.it
Si comunica che, vista la criticità della viabilità, specie nelle zone periferiche del territorio comunale, causata dalla permanenza di tratti ghiacciati sul manto stradale, che rendono difficoltoso il percorso degli scuolabus, è stato deciso, per motivi di sicurezza, di sospendere le lezioni di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, anche per la giornata di domani giovedì 16 febbraio.
www.comune.loreto.an.it
Ad Osimo i tecnici del Comune ed i Vigili del Fuoco hanno certificato oltre 20 crolli, senza tener conto dei cedimenti riguardanti le strutture mobili o le serre. I Numeri sono piuttosto preoccupanti perché in alcuni casi viene messa a repentaglio la ripartenza delle attività produttive, soprattutto quelle artigianali che stentano a ritornale alla normalità.
www.comune.osimo.an.it
La Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona lancia il censimento dei danni derivanti dall'ondata di maltempo che ha flagellato, e soprattutto in alcune zone del nostro territorio sta ancora flagellando, la provincia di Ancona portando disagi e ingenti perdite economiche anche alle Piccole Medie Imprese della Provincia.
Provincia di Ancona
Delegazione di Jesi
Il primo cittadino del Borgo medioevale annuncia la conferenza stampa dell’Unione dei Comuni in programma giovedì 16 febbraio
www.offagna.org
La Delegazione Pontificia rendo noto che presso il Centro Giovanni Paolo II di Montorso di Loreto inizierà domani, giovedì 16 febbraio, e terminerà sabato 18 febbraio 2012 la XVII edizione del Seminario organizzato dalla Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana...
L’arresto è avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì. Alle 19.40, infatti, i Carabinieri di Osimo individuavano una persona sospetta nei pressi dell’Ipersimply di via Buffaloreccia.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Richiamata la propria ordinanza prot. n.4106 dell’11/02/2012 con cui si è disposta la chiusura delle scuole nelle giornate di lunedì 13 e martedì 14 febbraio 2012, a tutela della pubblica incolumità a causa dell’emergenza neve...
www.comune.osimo.an.it
Il Sindaco ha firmato una nuova ordinanza che protrae la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, degli asili nido in convenzione e del Centro Diurno, fino a giovedì 16 compreso.
www.castelfidardo.it
La scuola primaria e secondaria “Caio Giulio Cesare” di Offagna resterà chiusa fino a sabato 18 febbraio a seguito delle forti nevicate che in questi giorni hanno condizionato il Borgo medioevale.
www.offagna.org
“Le bufere di neve e il perdurante maltempo di quest’ultimo periodo stanno mettendo in emergenza economica il nostro paese”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto, a seguito dei problemi causati dalle forti nevicate.
www.offagna.org
Si comunica che è stata emessa in data odierna l'ordinanza n.18, per la sospensione delle lezioni di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado del territorio comunale per l’intera giornata di mercoledì 15 febbraio 2012.
www.comune.loreto.an.it
Entro il 15 marzo il governo Monti sbloccherà i 600 milioni di euro per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili su piccola scala previsti dal Fondo di rotazione per il protocollo di Kyoto. Si tratta di una misura anticiclica che, grazie ai meccanismi di cofinanziamento, secondo le stime governative potrebbe stimolare una capacità di spesa pari a 3 miliardi di euro.
www.provincia.ancona.it