utenti online

Centro pellegrini ortodossi dalla Siberia in visita alla Santa Casa di Loreto

1' di lettura 25/11/2011 -

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare la visita, nei giorni scorsi, alla Basilica della Santa Casa di Loreto da parte di un gruppo di oltre cento cristiano- ortodossi russi guidati da alcuni “pope”. 



Tra questi si segnalano i due vescovi Nikolay, vescovo di Novyi Urengoj (regione autonoma di Yamalo-Nenets) e Pavel, vescovo di Khanty-Mansiysk (regione autonoma di Khanty-Mansi). Durante la visita in Santa Casa i pellegrini hanno accompagnato le loro preghiere alla Madonna di Loreto col loro tipico canto ortodosso. Dopo una breve visita alla Basilica, per poterne ammirare l’arte che vi si conserva, il gruppo ha proseguito il proprio pellegrinaggio dirigendosi verso Padova.

Con l’occasione si sottolinea come in ragione della devozione verso la Madonna di Loreto, viva da secoli nel popolo russo, gli arrivi dei pellegrini cristiano-ortodossi russi a Loreto siano in continua crescita. Si ricorda che la Russia venne a conoscenza del santuario di Loreto verso la metà del XVI secolo attraverso un’opera anonima Il Racconto sulla Madre di Dio di Loreto. L’opera fu portata in Russia nel 1528 dagli ambasciatori del gran principe russo presso il papa, i quali visitarono il santuario di Loreto. Il Racconto riporta la tradizione loretana e parla dell’immagine venerata in Santa Casa all’epoca.


dalla Delegazione Pontificia di Loreto




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2011 alle 17:38 sul giornale del 26 novembre 2011 - 637 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, loreto, vivere osimo, Delegazione Pontificia di Loreto, notizie osimo, santa casa loreto, notizie loreto, pellegrini loreto, pellegrini siberia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/saN





logoEV
logoEV