utenti online

Il giornalista Rai Gianni Bianco a Loreto per presentare il libro 'Padre papà'

2' di lettura 21/11/2011 -

L’associazione Azione Famiglie Nuove Marche, con il sostegno del Csv, invita all’incontro con Gianni Bianco, scrittore e giornalista Rai, autore del libro “Padre papà” e lo psicologo Arcangelo Lino Fignelli, sabato 26 novembre a Loreto, alle ore 15,30 presso la Casa “Terra dei fioretti” (ex Ostello della Gioventù)



Che figura è il papà di oggi? Che responsabilità ha e quali problematiche affronta? Com’è cambiato il ruolo genitoriale paterno? Per rispondere a queste domande l’associazione dei Focolari “Azione per Famiglie Nuove Marche”, con il sostegno del Centro servizi volontariato, organizza un incontro con Gianni Bianco, scrittore e giornalista Rai e Arcangelo Lino Fignelli, psicologo, esperto in problematiche educative, in programma sabato 26 novembre a Loreto, alle ore 15,30 presso la Casa “Terra dei fioretti” (ex Ostello della Gioventù).

L’iniziativa è aperta e tutti, e rivolta in particolare a fidanzati, coppie, genitori, insegnanti, educatori e operatori sociali. Genitore di tre figli e autore del libro “Padre papà” (Città nuova editrice - Collana Passaparola), Bianco affronta le trasformazioni della società moderna, che inevitabilmente si sono ripercosse sulla figura paterna, finendo per marginalizzarla, nel contesto culturale e sociale dei nostri tempi. Il punto di vista dell’autore e il parere di esperti sull’argomento, riportati nel libro, costituiscono il motore per la riflessione su di una tematica attuale, poco approfondita e trascurata negli ultimi anni.

Nel libro, con linguaggio giornalistico, si susseguono racconti di vita vissuta, dove il rapporto tra padre e figlio non è mai facile o scontato, ma ricerca un aiuto nel sostegno reciproco della relazione di coppia, nell’unità della famiglia, nella semplicità e nell’autenticità degli affetti, nella pazienza e nell’umiltà di imparare un “mestiere”, come è quello di essere padre.

L’incontro, che è il secondo di una serie organizzata con il sostegno del Csv Marche, rientra nel progetto “Educarsi all’amore”. L’Associazione Famiglie Nuove, nata dal Movimento dei Focolari fondato da Chiara Lubich, si occupa da anni di organizzare occasioni di confronto per offrire un’adeguata preparazione ai temi specifici della convivenza e della vita familiare.


da Centro Servizi per il Volontariato




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2011 alle 17:19 sul giornale del 22 novembre 2011 - 2873 letture

In questo articolo si parla di cultura, centro servizi per il volotariato, csv marche, chiara lubich, vivere osimo, notizie osimo, notizie loreto, cultura loreto, eventi loreto, azione famiglie nuove marche, gianni bianco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rWs





logoEV
logoEV