utenti online

Lunedì i bambini delle scuole in centro per la Giornata dei Diritti dell'Infanzia

2' di lettura 17/11/2011 -

Come ogni anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, le educatrici dei Centri comunali Aquilone di Osimo Stazione e San Sabino, gestiti dalla ASSO, organizzeranno una serie di iniziative rivolte ai bambini e ai ragazzi della città di Osimo. Nella mattina del 21 novembre più di mille bambini e ragazzi riempiranno le vie del centro storico per celebrare i l’Anno Europeo del Volontariato con le educatrici del Centro Aquilone e i volontari delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa. 



Hanno risposto all’appello molte delle associazioni che nel territorio provinciale lavorano per la tutela dei diritti dei minori: Icaro, Cantieri di Pace, Emergency, Osimo Ambiente, Arca, Unicef, Centro Missioni, A Piene Mani, Lega del Filo d’Oro, Nevada, Croce Rossa, Baule dei Sogni, Centro Servizi per il Volontariato. Non poteva mancare neppure l’adesione della ludoteca regionale Riù, con la quale collabora da anni il Centro Aquilone.

Sono stati organizzati anche incontri con alcune associazioni di volontariato nelle scuole medie inferiori e superiori, per coinvolgere anche i ragazzi in età adolescenziale. In una società in cui si va sempre più di fretta non bisogna dimenticarsi mai dei più piccoli che vanno tutelati e a volte presi anche come esempio. Quell’integrazione che è tanto difficile da raggiungere tra i più grandi è invece una realtà ben consolidata tra i bambini.

Nei diversi spazi che verranno allestiti lungo tutto il centro storico, i bambini potranno divertirsi con tantissime attività ludiche contagiando con la loro allegria anche gli stessi passanti. Nel gioco e nell’arte, così come nella mente, nel corpo e nell’anima di un bambino si racchiudono mondi infiniti, mondi nuovi e fantastici. Il bambino ha diritto di sognare questi mondi, mentre l’adulto ha il compito e il dovere di accompagnarlo in questo cammino. Ogni piccolo uomo e ogni piccola donna hanno diritto al gioco, al riposo, all’arte nella salute psico-fisica di un corpo in evoluzione in una realtà spesso non a misura di bambino.

La giornata mondiale dell’infanzia viene celebrata per sensibilizzare la collettività. I bambini devono essere rispettati “sotto tutti i punti di vista” per poter vivere felice e spensieratamente la loro età. Da 14 anni il Centro Aquilone organizza la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza e realizza progetti sul tema dei diritti, ponendo in particolare l’accento su quelli negati che spesso si pensa riguardino solo i bambini e i ragazzi dei paesi poveri e lontani e che invece sono presenti anche nella nostra realtà.


Un ringraziamento particolare va rivolto a tutte le associazioni che hanno deciso di partecipare alla realizzazione di questa giornata nella speranza di poter avviare un durevole progetto di collaborazione allo scopo di garantire un futuro sempre migliore ai nostri ragazzi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2011 alle 18:11 sul giornale del 18 novembre 2011 - 634 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, Comune di Osimo, vivere osimo, diritti dell'infanzia, notizie osimo, eventiosimo, giornatadei diritti dell'infanzia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rM6





logoEV
logoEV