utenti online

'Cena a sorpresa' inaugura la stagione di prosa del Teatro 'La Nuova Fenice'

teatro osimo 2' di lettura 17/11/2011 -

Cena a sorpresa adattamento di The dinner party di Neil Simon realizzato con la regia di Giovanni Lombardo Radice e interpretato da Giuseppe Pambieri, Giancarlo Zanetti e Lia Tanzi con Maria Letizia Gorga, Michele De’ Marchi e Simona Celi, debutta per la seconda stagione di repliche, sabato 19 novembre al Teatro La Nuova Fenice, in apertura del cartellone  realizzato Comune e Asso con l’Amat con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.



Tre coppie di ex si ritrovano ad una cena organizzata, a loro insaputa, dall'avvocato che ne ha curato i divorzi. Meccanismi imbarazzanti e comici si alternano a momenti di riflessione sulla vita di coppia, sull’amore e sulle scelte che hanno portato alla rottura. Queste tre coppie “ritrovate” arriveranno , dopo la serata, ad un punto diverso da quello da cui sono partite. Ma l'epilogo non è mai scontato e, anzi, quando tutto sembra far presupporre un lieto fine arriva il colpo di scena. Ironia e passione convivono e provocano un alternasi di risate e riflessioni. Alla fine due coppie torneranno romanticamente insieme ma una no. La tessitura è un meccanismo ad orologeria in cui la fine non è mai quella che si immagina possa essere e tanto la scrittura che sviluppo della storia mostrano un Neil Simon differente dal consueto. Con quel suo inimitabile modo intelligente ed elegante si ride, certo, ma spunti di riflessione fioriscono proprio in quei momenti in cui l’autore sembra spingerci ad una facile conclusione.

Commedia inedita per l’Italia, a New York The dinner party è stato uno dei maggiori successi a degli ultimi anni. Il tema di Cena a sorpresa è il rapporto di coppia: tre esempi diventano il paradigma che permette una declinazione di storie, circostanze, incomprensioni, microdrammi e nuove conquiste in un susseguirsi di risate e riflessioni, sentimenti e situazioni al limite del grottesco.

Cena a sorpresa è prodotto da LuxT. Le scene sono di Nicola Rubertelli, le musiche di Luciano Francisci.

Informazioni e prevendite: biglietteria del Teatro La Nuova Fenice (Piazza Marconi 3, tel. 071 7231797 aperto dalle ore 17 alle ore 20) aperta dal giorno precedente lo spettacolo (orario 17 – 20) e il giorno stesso dalle ore 17 ad inizio spettacolo. I singoli biglietti sono in vendita a 27 euro per il settore A, 24 per il B, 19 per il settore C e 14 euro per il loggione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2011 alle 16:25 sul giornale del 18 novembre 2011 - 452 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, Comune di Osimo, vivere osimo, amat marche, Giuseppe Pambieri, Cena a sorpresa, notizie osimo, la nuova fenice osimo, cultura osimo, teatro osimo, eventi osimo, stagione prosa osimo, gincarlo zanetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rMp





logoEV
logoEV