utenti online

Pugnaloni sull'Isis: 'Equilibrio e serietà per suggerire correzioni alla Provincia'

Simone Pugnaloni 3' di lettura 16/11/2011 -

Gentile Sindaco, da tempo la Presidente Casagrande era stata informata del problema che riguarda l’offerta formativa dell’Isis Osimo-Castelfidardo. Con lettera ufficiale, come previsto dalla legge regionale relativa al dimensionamento scolastico provinciale, a ciascun dirigente degli istituti superiori viene richiesto un parere sulla costituzione dei corsi di studio per l’anno successivo.
 



Il collegio docenti dell’Is.i.s. ha espresso nei termini richiesti la volontà di salvaguardare due corsi che rappresentano la storia di Osimo e dei comuni limitrofi. In primis, quello di meccanica, per il quale sono stati effettuati importanti investimenti in termini di laboratori; investimenti tra l’altro molto apprezzati e rispondenti alle esigenze dell’imprenditoria locale, con la quale è stato poi possibile costruire percorsi condivisi scuola-lavoro. Il secondo corso preso in esame è, invece, quello moda che altresì promuove le eccellenze del nostro territorio.

Gli elementi fondamentali da valutare nei casi di politica scolastica sono principalmente 3: la mobilità degli studenti, gli organici da affidare agli istituti e gli impatti economici ed occupazionali secondo gli indirizzi legislativi regionali. Basandosi su questi dati di natura oggettiva, il consiglio provicniale è chiamato a deliberare il 22 novembre prossimo la proposta finale da inviare alla Regione, ente deputato alla decisione finale.

Da questi elementi, dalle proiezioni effettuate dall’istituto scolastico e dalle considerazioni emerse dagli uffici provinciali preposti, scaturiscono una serie di aspetti ed una scala delle priorità rispetto alle quali, una volta valutati gli aspetti economici, normativi e di opportunità, la Presidente della Provincia Casagrande, con l’onestà intellettuale che la contraddistingue, cercherà sicuramente, ancora una volta, di trarre il meglio non solo per il territorio provinciale, ma anche per la nostra città.

Spesso nella logica della razionalizzazione dei servizi esistenti conta l’opera di mediazione che si esprime attraverso una serie di richieste provenienti dal territorio. Nel nostro caso il 1°obiettivo è quello di salvaguardare il corso di meccanica perché ciò significa mantenimento dell’organico, della storia ultraventennale del corso ad Osimo e soprattutto della possibilità di continuare a diplomare e preparare i giovani osimani a diventare operai specializzati, dirigenti aziendali od imprenditori in un settore in continua evoluzione e che cerca di rilanciarsi per il futuro.

Ad oggi è questo l’orientamento al vaglio del consiglio provinciale che dovrà tenere conto anche delle considerazioni del Sindaco in merito al corso moda. Sicuramente condivido l’invito alla politica ed ai consiglieri provinciali ricordandoci però nella crisi che viviamo di valutare la situazione nelle sue incertezze. Le valutazioni in questo caso riguardano il corso di moda dovendo guardare oltre e pensare al futuro degli studenti.

Futuro che deve essere guidato da analisi che ci dicono che c’è un importante attrattiva occupazione nel campo moda e che anche in questo settore da una proficua collaborazione scuola-lavoro si possa dare maggiori opportunità lavorative ed economiche a chi intraprende da studente questo percorso di studi.

In questi giorni che ci dividono dal voto finale l’’invito è dimostrare equilibrio nei confronti di chi ha predisposto ad oggi l’istruttoria amministrativa secondo dati oggettivi di mercato, attualmente disponibili.

Nel contempo la politica potrà elaborare un’eventuale proposta oggettiva di studio sul nostro territorio che possa permettere alla Provincia di esprimersi favorevolmente sul mantenimento del corso moda.

Serietà vuole che tutti noi esponenti politici impegnati a salvaguardare le esigenze del nostro territorio siamo ben coscienti però, che in base alle normative vigenti, i corsi di scuola superiore per essere istituiti o mantenuti necessitano dei numeri in termini di iscrizioni, pena la soppressione automatica degli stessi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2011 alle 15:59 sul giornale del 17 novembre 2011 - 568 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, politica, osimo, simone pugnaloni, Comune di Osimo, pd, vivere osimo, isis laeng, pd osimo, isis osimo, scuole osimo, notizie osimo, sindaco osimo, ipsia modaosimo, corso moda isis

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rJl





logoEV
logoEV