utenti online

Il popolo dei Nomadi invade il Palacongressi. Il Concorso 'Città di Loreto' a Domenico Silvestri

3' di lettura 13/11/2011 -

Il cantautore sulmonese Domenico Silvestri ha trionfato ieri sera al Palacongressi di Loreto aggiudicandosi la 2^ edizione del Concorso Città di Loreto "Augusto Daolio e Dante Pergreffi". Domenico, premiato in apertura del concerto dei Nomadi, si è aggiudicato così una borsa di studio di un anno presso la Hope Music School, scuola di formazione per interpreti, cantautori, arrangiatori ed animatori, ma anche il diritto di partecipare come ospite al Nomadincontro-Tributo ad Augusto che si svolgerà a Novellara (RE) in Febbraio 2012 e  la registrazione del master per un CD da pubblicare con l’etichetta indipendente RARA.



Grazie al suo brano inedito “Ogni momento”, eseguito sul palco di Loreto accompagnato al piano dal maestro Francesco Mammola, e alla cover di “Ti lascio una canzone Goodbye” dei Nomadi, Domenico ha avuto la meglio sugli altri due semifinalisti Last Minute e Silvia Morresi ottenendo un nuovo e importante riconoscimento.

Ricordiamo infatti che Domenico ha già vinto il primo premio al Vannulo Festival a Paestum, il premio del pubblico a Percoto (Udine), trionfando anche a Taranto al “Girodoro 2011” nella categoria inediti.

La giuria, che ha valutato i brani inediti e gli arrangiamenti delle cover, era composta da Rosanna Fantuzzi,compagna di vita dell’indimenticato ed indimenticabile Augusto Daolio e fondatrice dell’Associazione Augusto per la Vita,, Giacomo Mariani, Roberto Molinelli , Francesco Sardella e Giancarlo Montironi.

Subito dopo la premiazione è esploso l’entusiasmo con l’esibizione di Nicola Paltrinieri che, a soli 12 anni, ha già trasformato la sua grande passione per la musica dei Nomadi in una canzone intitolata “Augusto per la vita” e che ha dedicato all’intera città di Loreto.

Poi si è entrati nel vivo del concerto e la musica dei Nomadi ha invaso il Palacongressi tra l’euforia generale. Beppe Carletti (tastiere), Daniele Campani (batteria), Cico Falzone (chitarre); Danilo Sacco (voce e chitarra),Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (violino, percussioni e voce) hanno proposto, per questo concerto di apertura della tournee invernale, i “grandi classici del loro repertorio” alternando vivaci momenti di scambio con il pubblico e con tutto il Popolo Nomade che da anni li segue sostenendoli, da anni, nella promozione di varie iniziative di solidarietà nazionali e internazionali.

Anche l’incasso del concerto di ieri sera, infatti, organizzato dal Nomadi Fan Club La Collina di Loreto, dall’Associazione Augusto per la vita e realizzato grazie alla collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Loreto, la Hope Music School e la Parrocchia Sacro Cuore, è stato devoluto in beneficenza, una parte è andata all’Associazione “Augusto per la vita” e l’altra al progetto di BARDHAJ (SCUTARI-AL) in Albania (vedi note).

Il concerto di ieri sera è stato l’evento conclusivo di mesi di lavoro che il Presidente del Nomadi Fan Club La Collina di Loreto Fabrizio De Ascaniis ha portato avanti con grande impegno, sostenuto da tutto lo staff dell’associazione e da Don Paolo Volpe che ha già annunciato di essere al lavoro per organizzare un altro imperdibile appuntamento per il prossimo anno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2011 alle 11:53 sul giornale del 14 novembre 2011 - 890 letture

In questo articolo si parla di loreto, spettacoli, comune di loreto, nomadi, vivere osimo, notizie osimo, notizie loreto, eventi loreto, nomadi loreto, concorso città di loreto, domenico silvestri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rBE





logoEV
logoEV