utenti online

Andrea Pesaresi (Confapi): 'Incredulo per il comportamento della Best'

3' di lettura 06/11/2011 -

Sono Presidente di Confapi, “Confederazione della piccola impresa italiana” e desidero, seppur rappresentante dell’imprenditoria, esprimere la mia costernazione circa il comportamento della ditta Best di Montefano.
 



Chi più di in un piccolo imprenditore impegnato in una associazione di imprenditori può capire il mondo dell’impresa e la necessità di far quadrare i propri bilanci? La scelta potrebbe anche essere fondata (non conosco i dettagli e non mi esprimo) ma i modi utilizzati sono assurdi, mi stupisco come Confindustria possa condividerli.

Sullo stesso piano vanno messi i lavoratori e le necessità dell’azienda, poi si deve aprire un tavolo di concertazione che porterà alla chiusura dello stabilimento o ad una riduzione dell’organico. Ma non sono questi i modi, lo dice un imprenditore impegnato alla presidenza in una confederazione di imprenditori.

Le imprese, per sopravvivere, devono assolutamente trasformarsi, alleggerirsi dei costi fissi e rivedere i propri piani industriali. Per salvare pochi posti di lavoro non si può mettere un’impresa nelle condizioni di chiudere e questo lo dico ai rappresentanti sindacali, ma l’imprenditore che mai come oggi ricopre anche un ruolo sociale ha l’obbligo di tentare con ogni modo e mezzo di salvare la propria impresa e non trovare solo la strada più breve che per ora sembra quella della delocalizzazione o della chiusura.

Mi riferisco alle medie e grandi imprese che mettono il profitto prima di tutto, sottraggono fondi pubblici per poi delocalizzare comunque. Il piccolo imprenditore ipoteca la casa, non prende lo stipendio per mesi, mette a rischio i propri capitali ma tenta di salvare posti di lavoro e l’azienda che spesso è il patrimonio di famiglia che condivide con gli amici lavoratori.

Oggi chi aiuta il piccolo imprenditore? Il Governo? Basterebbe che non facesse danni! Perchè oggi sono più i danni che arreca al Paese rispetto all'aiuto che con queste menti può fornire! Una svolta è indispensabile ma quale è oggi uno statista capace di traghettarci fino ad un nuovo Governo facendo le riforme indispensabili al paese senza guardare alle prossime elezioni e ad un eventuale consenso elettorale? A sinistra chi c'è?

Le banche? Lasciamo perdere! Ci hanno logorato a tal punto che abbiamo perso la forza di parlare di loro! Una sola parola, "vergognose"! Il piccolo imprenditore, il 90% della ricchezza nazionale, è solo, completamente solo! Anzi non proprio, spesso ha i propri dipendenti, collaboratori, amici lavoratori che con lui stanno vivendo questo momento drammatico.

Il piccolo imprenditore e il suo lavoratore, collaboratore mai come oggi sono vicini, condividono lo stato di enorme difficoltà, l'uno capisce l'altro, questa è la forza dell'Italia, l'unica salvezza!

E' disarmante sentire il nostro Presidente del Consiglio dire che in Italia la crisi non si sente, dove vive? Ha capito realmente quale sia il nocciolo del problema? Conosce realmente la piccola impresa o viaggia troppo in alto per vederla?

Amici imprenditori, lavoratrici e lavoratori, prendiamo il nostro destino in mano e muoviamoci! Nessuno può aiutarci, solo noi con la nostra determinazione e con forza, idee ed unione possiamo farcela. Confapi Ancona vuole creare un movimento di imprenditori stanchi, arrabbiati e soprattutto che non si arrendono, per far sentire alta e forte la propria voce alla Politica, alle istituzioni, alle Banche, se dobbiamo chiudere le nostre imprese venderemo cara la nostra pelle ma non lo faremo per colpa del sistema politico e bancario che vive in un'altro mondo.


da Andrea Pesaresi
Apindustria Confapi
Consigliere Comunale Liste Civiche 





Questo è un articolo pubblicato il 06-11-2011 alle 10:04 sul giornale del 07 novembre 2011 - 1137 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, andrea pesaresi, liste civiche, confapi, Comune di Osimo, vivere osimo, apindustria, notizie osimo, lavoro osimo, crisi best, best osimo, best montefano, passatempo osimo, confindstria ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ric





logoEV
logoEV