utenti online

Dalla Regione arriva l'ok per il 'pollificio' Fileni a S. Paterniano. Latini: 'Il Comune non rilasci il permesso a costruire'

impianto avicolo 1' di lettura 04/11/2011 -

Gli uffici competenti della Regione Marche hanno espresso decreto di valutazione di impatto ambientale e rilasciato autorizzazione integrata ambientale dell'impianto avicolo in località San Paterniano di Osimo, della costituenda società San Vincenzo (con sede presso la Fileni / Simar di Jesi).



Mi dichiaro in disaccordo sia sullo svolgimento della procedura (su cui ci sarà modo in altra sede di discutere) sia sul fatto che il Consiglio Regionale, per mezzo del suo Presidente, aveva preso per ben tre volte l'impegno a discutere prima la mozione consiliare in merito - presentata da me e da Moreno Pieroni - risultando così le istituzioni scavalcate.

Ciò nonostante sono certamente convinto che il Comune di Osimo non rilascerà il permesso a costruire dell'impianto per l'incompatibilità dello stesso rispetto alla zona interessata, nel rispetto di principi e delle leggi. Non faranno paura le eventuali minacce di richieste milionarie che mostrano solo la faccia cattiva di chi pretende egoisticamente unicamente per sé.

Anche in altre occasioni abbiamo detto di no a tali richieste. L'invito ora è al proprietario dell'area che è osimano, affinché eviti ogni contrapposizione. Detto ciò va ricordato che l'impianto avicolo dovrebbe avere circa 120 mila polli e mettere ad occupazione non 150 persone ma al massimo 4.


   

da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia









logoEV
logoEV