Birra al cioccolato e gorgonzola al cacao e champagne. 'Chocolando in tour', ad Osimo venti maestri cioccolatieri da tutta Italia

Torna per il secondo anno consecutivo “Chocolando in tour”, manifestazione che porterà ad Osimo i più grandi maestri cioccolatieri italiani, veri e propri artisti della dolcezza. Oltre ai venti maestri ci saranno anche gli stand delle associazioni cittadine in Corso Mazzini per il "Chocolate Day".
“Chocolando in tour” è un evento nazionale itinerante che arriverà ad Osimo per il secondo anno. “Un’opportunità che non volevamo assolutamente perdere - commenta l’assessore al Turismo ed alla Cultura Achille Ginnetti – Sarà un evento a costo zero per il Comune, e come lo scorso anno saprà coniugare enogastronomia e cultura”.
Saranno venti i maestri che arriveranno ad Osimo da tutta Italia (contro i quattordici dell’anno scorso). I primi di loro sono già in città da giovedì, altri arriveranno nella mattinata di venerdì e si sistemeranno in Piazza Boccolino e negli altri spazi del centro storico. “E non parliamo di semplici bancarelle, ma di spazi espositivi che sono delle opere d’arte – dice Tiziana Noia, organizzatrice dell’evento – perché siamo convinti che ci vuole qualcosa di esteticamente bello che rispetti i meravigliosi centri storici che ci ospitano”.
Il “veterano” di Chocolando è Antonio Schettini, maestro di Merate già vincitore del Guinness dei Primati italiani con la sua riproduzione in cioccolato delle Tre Cime di Laveredo. Tra i giovani, invece, spicca Eros Moro da Soave, che esporrà una gastronomia (formaggi, salumi, ecc.) ed un prato fiorito fatti interamente con il cioccolato. Ci sarà anche Giuseppe Di Maria, di Ripamolisani (Cb), secondo classificato al Vinitaly con il suo cioccolato al vino Tintilia.
Ma la creazione più originale sarà senza dubbio quella di Annalisa Pinto da Carrù, che proporrà un gorgonzola al cacao e champagne ed una birra al cioccolato prodotta dall’azienda piemontese Le Baladin. “Proposte a prima vista sconcertanti e che potrebbero far storcere il naso – dice Tiziana Noia – ma invito tutti a provarle perché sono degli abbinamenti spettacolari”. E quest’anno ci sarà anche la Cioccolateria Tiffany di Ancona: i titolari, Massimiliano Ferramondo e Nicola De Pergola saranno gli unici rappresentanti marchigiani di “Chocolando”.
Domenica 6 novembre ci sarà anche il tradizionale “Chocolate Day” osimano, con le associazioni di volontariato della città che si sistemeranno lungo Corso Mazzini e proporranno al pubblico le creazioni elaborate dai propri associati. Al tramonto, invece, “choco aperitivo” in Piazza Boccolino, con un trio jazz – blues che animerà il pomeriggio fino alla chiusura degli stands.

Questo è un articolo pubblicato il 03-11-2011 alle 17:40 sul giornale del 04 novembre 2011 - 2844 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, achille ginnetti, vivere osimo, emanuele barletta, chocolando in tour, Chocolando, notizie osimo, eventi osimo, chocolate day osimo, chocolando osimo, antonio schettino, eros moro, florin jitarenau, giuseppe di maria, marcello melillo, paolo melillo, marc anthony biolzi, mario caiazzo, lillo caiazzo, adriano franz, vittorio nozza, maurizio moschera, dario butticé, festa del cioccolato osimo, tiziana noia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/rbW
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79 » altri articoli...