utenti online

Domenica 6 novembre i Master della Osimo Nuoto al Meeting della Solidarietà (L'Aquila)

1' di lettura 02/11/2011 -

La categoria Master, codificata negli anni ottanta, deve la sua nascita al gran numero di praticanti di tutte le età. Ex agonisti e nuovi adepti desideravano continuare l’attività natatoria senza rinunciare alla vena agonistica. 



Si diede così il via al Circuito Master, con atleti over 25 iscritti ad una qualsiasi società sportiva affiliata alla FIN. I Master sono divisi in sottocategorie a seconda dell’età: si cambia ogni 5 anni (M25, M30 e così via). Questo Circuito si è diffuso esponenzialmente negli ultimi 15 anni, tanto che ogni 2 anni vengono organizzati dei campionati mondiali.

Anche l’Osimo Nuoto ha una sua squadra Master, che può contare su più di venti atleti fra maschi e femmine, di tutte le età: Fabrizio Bartoletti, Cecilia Calcinaro, Vanni Cappellacci, Luca Cesari, Danilo Coppari, Giovanni Di Presa, Roberto Falappa, Monica Glorio, Virgilio Gobbi, Lucia Ippoliti, Giampaolo Lasca, Lorenzo Lelli, Marco Mancini, Davide Marcianesi, Fabrizio Peretti, Aleandra Piccinini, Gianmaria Pirani, Vinicio Pretini, Carlo Rustichelli, Teresa Sanpaolo, Danilo Serenelli, Federico Simonetti, Simona Simonetti, Letizia Torbidoni, Mattia Vaccarini, Laura Vitaloni.

Proprio questo week end, domenica 6 novembre, alcuni di questi atleti saranno occupati nella prima uscita agonistica della stagione, e precisamente nell’ottava edizione del Meeting della Solidarietà: la manifestazione si terrà nell’impianto comunale di L’Aquila, in vasca da 25 metri e con cronometraggio automatico.


   

da Team Osimo Nuoto






Questo è un articolo pubblicato il 02-11-2011 alle 13:50 sul giornale del 03 novembre 2011 - 1046 letture

In questo articolo si parla di nuoto, sport, osimo, vivere osimo, team osimo nuoto, notizie osimo, sport osimo, piscina osimo, meeeting della solidarietà l'aquila, piscina l'aquila

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q8c





logoEV
logoEV