utenti online

Festa delle Forze Armate, domenica 6 novembre Santa Messa e deposizione di corone d'allora al Cippo della Resistenza ed al Monumento ai Caduti

2' di lettura 31/10/2011 -

La ricorrenza del 4 novembre, giornata di commemorazione dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, quest'anno è dedicata al 150° anniversario dell'Unità d'Italia i cui festeggiamenti si sono sviluppati nel corso di tutto il 2011.
 



Il 4 novembre rappresenta un’importante occasione per una riflessione diffusa e insieme approfondita sul significato dell'essere italiani oggi ma, proprio per questo, ci permette di fare una breve rivisitazione del nostro passato e con essa ripercorrere i valori che lo hanno animato. Quest’anno l’Amministrazione Comunale ha cercato di enfatizzare lo spirito delle celebrazioni per il 150° Anniversario che è stato dunque animato dai significati storici dell'unità della Patria, da quelli della raggiunta libertà e dagli ideali che hanno ispirato le lotte degli uomini del Risorgimento. E come non dimenticare gli osimani che hanno perso la loro vita nel corso delle due ultime guerre. Morti per costruire un futuro migliore e per ristabilire la democrazia e la libertà che oggi ci consente di vivere dignitosamente.

Nell’ambito di tali celebrazioni, in collaborazione con le scuole della città sono state allestite numerose iniziative che hanno suscitato alcune proficue riflessioni non solo sulla Storia d’Italia, ma anche sulla situazione generale odierna. Si è cercato di risvegliare il sentimento nazionale nel tentativo di rafforzare la comune identità e l’effettiva coesione del paese. Il 4 novembre è una giornata di festa e nello stesso tempo una giornata da destinare al pensiero del sacrificio umano speso dai nostri padri per costruire una società giusta fondata sulla solidarietà e sul rispetto reciproco. Un particolare apprezzamento va alle Forze Armate che, oltre ad essere impegnate in missioni all’estero, costituiscono un concreto presidio della democrazia e delle istituzioni del nostro Paese e che ancora oggi, fuori dai confini italiani, continuano a perdere vite nel segno della pace.

L’Amministrazione Comunale celebrerà la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate domenica 6 novembre con un’apposita cerimonia. Dopo la Santa Messa presso la Basilica San Giuseppe da Copertino, alle ore 11.00 è prevista la partenza del corteo e la deposizione delle corone d’alloro al Cippo della Resistenza e al Monumento ai Caduti.








Questo è un articolo pubblicato il 31-10-2011 alle 16:25 sul giornale del 02 novembre 2011 - 774 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, Comune di Osimo, vivere osimo, 4 novembre, festa delle forze armate, notizie osimo, sindaco osimo, giunta comunale osimo, cippo della resistenza osimo, monumento ai caduti osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/q4Q





logoEV
logoEV