utenti online

Il maestro Luisi commenta entusiasta la 'Nuova Coppa Pianisti'

pianoforte 2' di lettura 21/09/2011 -

Si è conclusa la prima edizione della Nuova Coppa Pianisti e del Festival.



Come Direttore Artistico della manifestazione non posso che rallegrarmi per la riuscita degli eventi musicali che hanno visto Osimo come centro culturale d’eccellenza per la diffusione della Musica Forte e del Pianoforte in Italia ( ma non solo ). I 102 iscritti al concorso, le numerose famiglie arrivate da tutta Italia ad accompagnare i piccoli geni del pianoforte, gli ospiti internazionali del Festival, la presentazione di libri, l’esperimento di azione scenico teatrale ed infine l’incisione di due dischi, di cui una prima mondiale per la Naxos, testimoniano il successo di questa prima edizione.

Ma permettetemi di dire che di questa iniziativa in cui ho creduto da subito, c’era urgente bisogno. Ci sono tanti giovani validi in questo Paese (il livello molto alto del concorso lo testimonia) che non trovano occasioni per farsi conoscere al grande pubblico e di lavorare. La Musica oggi è dominata da forti Lobby e questo si sa, lo star system insegna. E le Istituzioni non sempre dimostrano sensibilità nella valorizzazione di questi talentuosi giovani. Dunque di questo concorso, del Festival e del laboratorio musicale c’era e c’è urgente bisogno.

Questo l’ho intuito ed i fatti mi danno ragione. Tutti i partecipanti mi hanno personalmente ringraziato per aver organizzato il concorso perché tutti lo 'aspettavano', ne avevano bisogno. All’estero ci sono più occasioni per i giovani, ma qui in Italia la situazione è difficile. Sono dunque grato all’assessore Achille Ginnetti ed al Sindaco Stefano Simoncini , alla Dottoressa Fabiola Dalpiano ed al Dottor Luca Niccolai per aver supportato l’iniziativa in modo così deciso.

Li ringrazio a nome di tutti i giovani che in qualità di Direttore artistico rappresento. Un sentito ringraziamento alla Giuria presieduta dal Maestro Lorenzo Di Bella, alla Ditta Angelo Fabbrini per i magnifici pianoforti Steinway, a Radio Tre nazionale e Rai tre regionale per la sensibilità dimostrata all’iniziativa, al musicologo Alessandro Zignani e all’attrice Marcella Messina per il loro prezioso contributo. A tutti i cittadini sensibili alla Musica e disposti ad aiutare la carriera di giovani artisti rinnovo l’invito ad aderire con entusiasmo all’iniziativa, entrando nel progetto per condividerne gli alti ideali e le finalità.

La Cultura produce ricchezza di spirito, ma anche un ritorno economico per l’intera città. Molti negozianti del centro storico mi hanno ringraziato anche per l’incremento di lavoro durante la settimana del concorso. Vi aspetto ancora più numerosi il prossimo anno con alcune novità e con un rinnovato entusiasmo.






Questo è un articolo pubblicato il 21-09-2011 alle 15:12 sul giornale del 22 settembre 2011 - 589 letture

In questo articolo si parla di osimo, Comune di Osimo, pianoforte, Organizzatori, gianluca luisi, direttore artistico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/py2





logoEV
logoEV