utenti online

Stato di abbandono degli alberi e del verde: interrogazione di Andreoni

2' di lettura 16/09/2011 -

L’amministrazione delle Liste “Simoncini&Latini” al di là dei grandi proclami e delle promesse mai realizzate, nella realtà dei fatti CONTINUA - coerentemente con quanto annunciato in campagna elettorale - negli SPRECHI e nella DEVASTAZIONE e nell’ INCURIA del nostro territorio.



Un altro esempio di questo “deplorevole” modo di far politica è lo stato di abbandono degli alberi messi a dimora in via De Gasperi, nell’area sottostante il Maxi-parcheggio . Nelle intenzioni e proclami dell’Amministrazione in quella zona doveva nascere un parco cittadino in applicazione della Legge 113 del 1992. La legge nazionale n. 113 del 29 gennaio 1992 , prevede l´obbligo per il Comune di porre a dimora un albero per ogni neonato, entro 12 mesi della registrazione anagrafica. I Comuni, devono provvedere alla piantagione degli alberi e comunicare alle famiglie il tipo di pianta loro assegnata ed il luogo esatto in cui essa è piantata. Lo scopo della legge è quello di dare un contributo concreto per la salvaguardia e il recupero dell’ambiente naturale ma, soprattutto, vuole essere un messaggio rivolto alle famiglie e ai loro bambini affinchè possano valorizzare con maggiore sensibilità il legame con la natura che li circonda. Oggi possiamo dire, come testimoniano le foto, che quest’area e un requiem degli alberi dedicati ai nostri piccoli concittadini osimani. Alberi e arbusti piantati e lasciati irrimediabilmente secchi e morti e l’area a loro destinati in completo abbandono.

L’area a verde, oltre che per l’obbligatorietà legislativa, era nata con l’intento di sensibilizzare i bimbi all’educazione ed al rispetto per l’ambiente tanto da aver visto impegnati i bambini delle scuole cittadine nel coinvolgimento di giornate di feste “dell’albero” nelle quali l’Amministrazione Comunale rilascia ad ogni famiglia un diploma con indicazione della tipologie di arbusto messo a dimora e indicazioni comportamentali per la buona e sana crescita degli alberi. Ad oggi l’azione educativa verso i nostri figli che l’iniziativa voleva trasmettere è venuta meno a causa dell’abbandono e del disinteresse che l’amministrazione “Simoncini&Latini” ha mostrato in netto sprezzo della sensibilità e della formazione verso le nuove generazioni concretizzatesi attraverso il non rispetto di quelle regole fondamentali che lo spirito della legge e dell’ iniziativa ” UN ALBERO PER OGNI BAMBINO” vuole promulgare.

Con l'interrogazione (pdf) chiedo al sindaco di avere lumi sui lavori di manutenzione e cura degli arbusti non eseguiti che avrebbero oltre che favorito la crescita degli alberi, anche risanato e resa utilizzabile l’area sottostante il Maxiparcheggio


da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo


Scarica il pdf Stato di abbandono degli alberi e del verde: interrogazione di Andreoni





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2011 alle 19:46 sul giornale del 17 settembre 2011 - 611 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, paola andreoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pqY





logoEV