utenti online

Offagna: convegno sull'agricoltura nell'Istituto Santa Zita

agricoltura 1' di lettura 16/09/2011 -

Un importante convegno improntato su delle particolari e specifiche tematiche dell'agricoltura si è svolto nel pomeriggio di giovedì 15 settembre nei locali dell'Istituto Santa Zita ad Offagna.



Presenti, tra gli altri, oltre al sindaco del Borgo medioevale, Stefano Gatto, Renato Frontini dell'organizzazione Terra di Marche e il preside della Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche, Rodolfo Santilocchi, oltre ad un centinaio tra agricoltorii ed artigiani del territorio. Nel corso del convegno sono stati affrontati soprattutto i vari aspetti relativi all'impatto della lumaca sulle diverse produzioni agricole. “Nel corso di questo incontro -ha precisato Frontini- sono stati presentati vari mezzi tecnici per agevolare l'agricoltura conservativa”.

“Nello specifico –ha evidenziato Santilocchi- uno dei problemi maggiori che in questo periodo sta interessando diverse colture del nostro territorio è legato alla diffusione delle lumache. E nel corso di questo convegno è stato presentato da un’azienda tedesca un interessante prodotto improntato sul fosfato di ferro che riesce a diminuire i danni provocati dalle lumache; combattere tale mollusco invertebrato (appartenente alla classe dei gasteropodi terrestri, ndr.) è fondamentale ”. “Ospitare tale convegno –ha dichiarato il sindaco Gatto- per il nostro Borgo medioevale è stato molto importante, in quanto sono state offerte importanti indicazioni per la salvaguardia delle nostre preziose colture”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2011 alle 15:51 sul giornale del 17 settembre 2011 - 794 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/poW





logoEV
logoEV