utenti online

Castelfidardo: festival internazionale di fisarmonica, ricco programma e ospiti illustri

fisarmonica 1' di lettura 15/09/2011 -

Da martedì 20 a domenica 25 settembre, Castelfidardo si immerge nella magica atmosfera del Festival Internazionale di fisarmonica.



Identità e orgoglio: nell'eccellente qualità artigianale dello strumento ad ancia sono racchiuse non solo migliaia di componenti (5350 nel modello più comune, fino a novemila nei più complessi) che lo rendono unico e affascinante, ma anche la storia del territorio, la genialità e l'abilità imprenditoriale, lo sviluppo di una città che vi ha posto le basi per la nascita di un distretto industriale fra i più ricchi e avanzati. Seppur distante dai numeri del boom economico del secondo dopoguerra, la produzione di fisarmoniche rimane per Castelfidardo elemento caratterizzante.

E proprio alla fisarmonica la città ha dedicato le sue perle più preziose: un originale Museo che ne custodisce collezioni ed esemplari, il “premio e concorso” ora elevato alla formula più coinvolgente del Festival, nato nel 1976, divenuto internazionale nell’87 ed oggi unanimemente considerato tra i più autorevoli e prestigiosi al mondo. Grazie ad un'azione costante di rinnovamento con la quale si è dato nel tempo lustro all'immagine della fisarmonica, “sdoganandola” dalla dimensione popolare e valorizzandone le potenzialità in abbinamento ad altri strumenti, il Festival è sempre più occasione privilegiata di incontro, confronto e crescita.

Centinaia di artisti si sono iscritti da quattro continenti - 26 le nazionalità quest'anno rappresentate – tanti altri musicisti, appassionati e turisti raggiungeranno Castelfidardo “solo” per vivere il clima del Festival. Oltre alle 14 sezioni del Concorso e alle serate di gala con ospiti di rilievo assoluto, il calendario è denso di proposte collaterali che da mattina a tarda notte avvolgeranno il centro storico abbracciando ogni gusto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2011 alle 16:25 sul giornale del 16 settembre 2011 - 972 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/png





logoEV
logoEV