Uaar sul Congresso Eucaristico: 'Censurata la libertà di parola'

Preso atto dell'enorme strapotere mediatico di cui la Chiesa cattolica italiana ha goduto in occasione di questo XXV Congresso eucaristico, il circolo di Ancona-Osimo dell'UAAR, Unione atei e agnostici razionalisti, vuol mettere a conoscenza l'intera cittadinanza anconetana del fatto che ci è stato impedito di poter esprimere le nostre considerazioni.
Le nostre riflessioni sui temi di questo congresso e sulle posizioni che la Chiesa cattolica, l'attuale Papa e i membri di spicco della Cei, presenti questi giorni ad Ancona, da sempre sostengono nei confronti delle relazioni sentimentali tra conviventi, eterosessuali e omosessuali, delle politiche assolutamente discriminatorie nei confronti degli omosessuali (vedi voto contrario del Vaticano sulla moratoria Onu che voleva vietare la condanna a morte prevista per i gay in molti paesi del mondo),e delle posizioni antistoriche su libera ricerca (cellule staminali), sugli interventi della medicina in materia di gravidanza, sulla pillola Ru486, sulle correnti di pensiero non assoggettate alla teologia cristiano-cattolica (vedi relativismo etico, progressismo e filosofia atea), nei confronti delle sempre più numerose richieste da parte della società civile di leggi che regolamentino Testamento biologico e trattamento di fine vita e chi più ne ha più ne metta.
Nei giorni di questo evento mediatico, avevamo fatto richiesta di poter manifestare il nostro pensiero attraverso l'allestimento di gazebo informativi,ma per incomprensibili ragioni di sicurezza, l'intera centro storico è stato trasformato in una sorta di "zona rossa"in stile G8! Anche le affissioni pubbliche sono state sospese nei giorni del Congresso. Le nostre battaglie di libertà riprenderanno dopo tale evento,con ancora più entusiasmo e consapevolezza, attraverso gazebi informativi, incontri pubblici e presentazioni di libri sulle tematiche della laicità dello Stato e delle libertà di pensiero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2011 alle 18:22 sul giornale del 12 settembre 2011 - 2400 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, congresso eucaristico 2011, UAAR
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/pdB
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"