utenti online

Manovra, Buccelli: 'Positiva nel merito ma non nella forma'

Alessandro Buccelli 2' di lettura 09/09/2011 -

Leggiamo il comunicato delle liste civiche, “Ringraziamo tutti i partiti e movimenti che hanno aderito al nostro invito di confronto sul tema e da loro abbiamo attinto idee che abbiamo poi concretizzato nella manovra“



Non possiamo a questo punto esimerci dal fare una riflessione: avete chiesto un incontro nel quale non sapevamo nessuno di dover proporre idee, che comunque erano difficili da concretizzare in quanto come espresso in un comunicato dei giorni scorsi “... la ricerca del miglioramento deve prevedere il censimento accurato delle fasce sociali e dei servizi che risultino essere ai margini (o addirittura al di fuori) di standard accettabili” Cio' non ci e' stato assolutamente spiegato e abbiamo quindi chiesto alla classe dirigente tutta, di fare un sacrificio e rinunciare alle indennita'. Tutti, dai consiglieri comunali ai consigli di amministrazione dalle partecipate ai consulenti esterni, ma nessuno ha avuto il coraggio, o il buonsenso di dire va bene, ma noi aspettiamo. V iste le tempistiche che avete concesso per il dialogo, e adesso capiamo la fretta , non mi sembra poi di aver letto proposte da parte del pdl, dell'udc, del pd dell'IdV del Sel, quindi quali suggerimenti avete concretizzato? Fermo restando che apprezziamo la manovra, limitata pero' a nostro avviso in quanto non rivolta a tutte le classi sociali; le difficolta' infatti non le hanno solamente coloro che mandano i ragazzi all'asilo, le hanno anche coloro che i figli li hanno al liceo all'universita', o coloro che li hanno ancora in casa perche' disoccupati.

Le difficolta' le hanno le giovani coppie, i single che, se non hanno un lavoro e vivono soli, non riescono ad andare avanti, e tutto cio' non si risolve certamente con una bottiglia d'acqua.. Poi gli anziani , dei quali non si fa menzione nella manovra, come se tutti facessero parte dell'associazione “noi anziani”, ma non e cosi', e forse sarebbe il caso di affiancare a queste persone anche chi lavoro non ce l'ha e ancora non prende la pensione. Vista l'entita' della cifra improntata dal comune per l'associazione, e con tutto il rispetto per gli anziani che devono continuare a sentirsi socialmente utili e quindi non messi in un angolo ma coinvolti come del resto “noi anziani“ fa ,e anche nel migliore dei modi, noi ci domandiamo: se domani venisse costituita un'associazione, dal nome “noi giovani disoccupati “ il comune impronterebbe la stessa cifra? Riteniamo quindi positiva, molto positiva la manovra, limitata, ma positiva, quindi nel merito ci siamo ma nella forma care liste civiche assolutamente no, anche perche' adesso dovrete incontrare le parti sociali, ma se dal vostro comunicato la manovra e' fatta ascolterete anche loro come avete fatto con i partiti politici?


   

da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2011 alle 17:45 sul giornale del 10 settembre 2011 - 545 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, liste civiche, alessandro buccelli, fli, futuro e libertà per l'Italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/pbQ





logoEV
logoEV