utenti online

Loreto sempre più 'cittadella della Musica Sacra'

1' di lettura 09/09/2011 -

Musica sacra e promozione di Loreto in tutto il mondo. La Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, l’associazione Virgo Lauretana ed il Centro Studi Lauretani firmano un protocollo d’intesa per avviare la creazione del progetto “Loreto, cittadella della Musica Sacra”.
 



La città mariana, in realtà, è già da anni al centro dell’attenzione per le grandi rassegne internazionali dedicate alla grande musica sacra. “Il Santuario della Santa Casa ha da sempre uno speciale rapporto con i grandi compositori”, dice don Paolo Volpe, ad Ancona per portare i saluti di Mons. Tonucci. “A Loreto si fermò anche Mozart, che scrisse le sue meravigliose Litanie Mariane”. Ma Volpe cita anche il Festival “Virgo Lauretana”, la rassegna “Armonie per lo Spirito”. Eventi di prestigio internazionale che hanno portato la città mariana ancora più al centro dell’attenzione internazionale.

“Ma occorre far parlare di Loreto ancora di più – rimarca don Lamberto Pigini, presidente della rassegna Virgo Lauretana – E per far conoscere la casa di Maria è necessaria una lingua universale: la grande musica sacra”. Il protocollo firmato ieri mattina ad Ancona mira all’organizzazione di nuovi eventi presso la Basilica della Santa Casa, ma non solo. “Si crea un’unione con una delle più importanti istituzioni religiose del mondo – dice William Graziosi, amministratore delegato della Fondazione Pergolesi Spontini – e da questo momento in poi cercheremo di portare il nome di Loreto in tutto il mondo”.








Questo è un articolo pubblicato il 09-09-2011 alle 17:01 sul giornale del 10 settembre 2011 - 658 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, comune di loreto, fondazione pergolesi spontini, william graziosi, emanuele barletta, virgo lauretana, paolo volpe, lamberto pigini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pbm





logoEV
logoEV