utenti online

Gli auguri della presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande per il nuovo anno scolastico

patrizia casagrande 2' di lettura 09/09/2011 -

Anche l'anno scolastico 2011-2012 si apre all'insegna dell'incertezza e della preoccupazione di studenti e insegnanti, dettate dal moltiplicarsi delle emergenze che la riforma Gelmini prima e la lunga sequenza di tagli alle risorse poi, hanno prodotto nel mondo della pubblica istruzione.



In questo quadro di difficoltà, la Provincia di Ancona ha voluto dare continuità ad un'azione amministrativa che da quasi un ventennio mira alla riqualificazione dell'edilizia scolastica e ha portato il nostro territorio ai vertici nazionali per la qualità di strutture e laboratori. Ci siamo riusciti grazie a una programmazione efficace ed efficiente che ha beneficiato della partecipazione di chi, in primo luogo, vive e opera nella scuola. È così che abbiamo portato a termine importanti interventi come la nuova sede gioiello del polo professionale "Podesti-Calzecchi Onesti" a Passo Varano, le officine meccaniche del polo tecnico "Marconi-Pieralisi" e la ristrutturazione del liceo "Vittorio Emanuele II" di Jesi, mentre altri procedono verso la loro realizzazione, come la Cittadella degli studi di Fabriano, il più imponente investimento mai realizzato dalla Provincia. Rilevante, credo, è anche la già avviata riorganizzazione dell'offerta formativa scolastica del capoluogo per poli didattici che mira ad offrire ad Ancona un sistema formativo d'eccellenza pienamente integrato con l'economia cittadina.

Edilizia ma non solo. Un contributo significativo è quello che la Provincia ha cercato di dare con progetti specifici al potenziamento della didattica e dei corsi professionalizzanti messi a rischio dalla riforma del governo, investendo sulle potenzialità dell'istruzione tecnica e professionale, nella convinzione che questi indirizzi rappresentino una concreta riposta alle esigenze del mercato del lavoro e quindi un contributo alla crescita della competitività del nostro sistema economico. Nel nostro piccolo, insomma, abbiamo lavorato nella consapevolezza che il futuro del Paese, la sua crescita sociale, economica e civile, risiede in larga parte nel sistema formativo che saremo capaci di costruire per le generazioni di oggi e di domani. Questa è stata la nostra priorità e questo è l'impegno che continueremo, nonostante tutto, a portare avanti. Così come vogliamo continuare ad essere punto di riferimento costante per ogni dirigente scolastico, insegnante, studente o genitore. I migliori auguri per un proficuo anno scolastico da parte mia e di tutta la giunta provinciale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2011 alle 15:50 sul giornale del 10 settembre 2011 - 792 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, provincia di ancona, ancona, patrizia casagrande

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/paM





logoEV
logoEV