utenti online

Dirigenza ed aumento di stipendio, intervento della Fp Cgil

FP Cgil 2' di lettura 09/09/2011 -

Non sarà sicuramente sfuggita ai lettori la ragione del nostro intervento a proposito della dirigenza e dell’aumento di stipendio ad un certo incaricato.



“Il Comune dei senza testa a caccia di risorse” titolavano giorni addietro i giornali e meno di due settimane fa la stessa stampa aveva riportato una notizia curiosa a proposito della discussione sul rinnovo degli incarichi e - qualcuno ricorderà - delle polemiche roventi in municipio per aumenti non proprio in linea con la situazione generale: 15% in più al responsabile delle Finanze! Due fatti che ci è sembrato opportuno far risaltare. A questo punto, però, registriamo alcune incongruenze nelle dichiarazioni dell’Amministrazione, che – bontà sua! - definisce “un’alta professionalità” il responsabile in questione. L’esperto di cui parla, responsabile della Ragioneria del comune di Numana, è un perito aziendale, secondo il curriculum rilevabile dal sito, mentre lo svolgimento di attività con contenuti di alta professionalità va correlato sia all’esperienza che al requisito culturale. Certo, si risparmierà pure, ma sono tuttavia convinto che anche un Comune di “senza testa” meriti di avere figure professionali a regime ed a tempo pieno, in grado rispondere ad esigenze complesse come quelle che la città di Osimo registra.

Mi pare essenziale dover riorganizzare i servizi per renderli ancor più efficaci ed efficienti piuttosto che, al contrario, dimezzare ruoli e funzioni importanti e decisivi, come succede nel caso del responsabile – si badi bene - non solo del Bilancio, ma addirittura della gestione dell’intero Settore finanziario! Capisco che la scelta possa essere risultata anni or sono obbligata, ma si converrà che definire compiutamente la situazione della macrostruttura sia almeno opportuno. A meno che non si voglia perseguire un disegno perverso che punti ad un progressivo annichilimento della struttura comunale, dopo i colpi già assestati dal Governo…

Ciò premesso, questo tema della dirigenza dell’Ente e dei presunti risparmi mi rimanda a una “vecchia” questione, posta a suo tempo, che ancora attende una risposta definitiva. Mi riferisco all’inquadramento automatico ai massimi livelli retributivi del CCNL di tutta la fascia dirigenziale del Comune di Osimo, realizzato negli anni ’90 con modalità - come dire? - opinabili, al punto che la FP CGIL ritenne, all’epoca, di dover chiamare in causa la Procura della Corte dei Conti. Ricordo che, allora, furono in molti a tenerla bassa, la testa… A distanza di anni, sarebbe interessante conoscere gli esiti di quel ricorso, per far sapere, anche ai cittadini del comune di Osimo, se quell’operazione sia risultata poi veramente cristallina e rispettosa della legalità.


   

da Fp-Cgil




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2011 alle 18:26 sul giornale del 10 settembre 2011 - 2435 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, fp-Cgil, stipendio, fp cgil

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/pcf





logoEV
logoEV