utenti online

La Serie B scende in campo anche per la Lega del Filo d'Oro

pallone da calcio 2' di lettura 08/09/2011 -

Presentato a Torino il Progetto “B Solidale” promosso dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B per la stagione sportiva 2011/2012 e che ha tra le Onlus beneficiarie la Lega del Filo d’Oro, l’Associazione che da oltre 45 anni è impegnata a migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie.



La Lega del Filo d'Oro avrà la possibilità di avere 7 giornate del campionato di serie B a disposizione per poter svolgere in contemporanea sui 22 campi della seconda divisione una serie di iniziative per la promozione e la raccolta fondi per lo sviluppo delle proprie attività istituzionali e in particolare a sostegno del Centro di Osimo, punto di riferimento nazionale dell’Associazione. Saranno infatti riservati alla onlus ad esempio un sms solidale, la riproduzione del logo sulle maglie pregara, quando l’arbitro, i suoi collaboratori e i capitani indosseranno all’ingresso in campo le maglie personalizzate dell’Associazione, la proiezione di filmati sui maxischermi degli stadi e l'allestimento di piccole aree promozionali per la distribuzione di materiale informativo.

“Quella del Progetto “B Solidale” è un’occasione importante per la Lega del Filo d’Oro – ha affermato Rossano Bartoli Segretario Generale della Onlus – che conferma come il calcio, così come lo sport in generale, possa essere portatore di un messaggio di solidarietà. Il nostro scopo sarà quello di riuscire a sensibilizzare il numeroso pubblico che segue il mondo del calcio rispetto alle attività a sostegno dei bambini, giovani e adulti sordociechi provenienti da tutta Italia e di raccogliere fondi per sostenere le tante iniziative di assistenza realizzate”.

L'obiettivo della Lega del Filo d'Oro, che nel 2010 ha ospitato nel Centro di Osimo oltre 300 utenti attraverso i differenti trattamenti residenziali e diurni, è quello di raccogliere quanti più fondi possibili per poter accogliere la domanda di quasi 400 persone ancora in lista d’attesa per il servizio riabilitativo e che attendono di accedere al primo trattamento. Il Progetto “B Solidale”, che nasce nell'Anno Europeo del Volontariato, deriva dalla consapevolezza della funzione che il calcio può svolgere nell’ambito della responsabilità sociale, assumendo un ruolo più attivo e non convenzionale. Rivolto alle Onlus, riconosce e sostiene le iniziative nell’ambito dell’infanzia, della terza età, della diversa abilità, della ricerca scientifica e del disagio sociale. Sul sito www.bsolidale.it è possibile creare interazioni e scambio di informazioni con Istituzioni, Club, Aziende partner e comunità di tifosi, mentre su www.legadelfilodoro.it è possibile conoscere e sostenere le attività della onlus.


   

da Lega nazionale professionisti serie B




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2011 alle 16:19 sul giornale del 09 settembre 2011 - 581 letture

In questo articolo si parla di sport, solidarietà, osimo, calcio, lega del filo d'oro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/o9v





logoEV
logoEV