utenti online

Loreto: l'aeronautica militare partecipa alle celebrazioni del 7 e 8 settembre

2' di lettura 06/09/2011 -

In occasione delle manifestazioni religiose e civili programmate dalla Delegazione Pontificia di Loreto e dall’Amministrazione comunale per le ricorrenze del 7 e 8 settembre prossimi, Natività della Vergine Maria, l’Aeronautica Militare rinnoverà la sua partecipazione in segno di devozione alla Santa Protettrice.



Nell’occasione il 1° Reparto Manutenzione Velivoli (1° RMV) di Cameri (Novara) riceverà l’annuale premio “Targa città di Loreto” quale Reparto dell’Aeronautica distintosi per l’attività svolta in ambito nazionale ed internazionale. La sera di mercoledì 7 settembre, una rappresentanza composta da personale dell’Aeronautica in servizio ed in istruzione presso la Scuola Lingue Estere di Loreto, parteciperà alla celebrazione dei solenni Vespri e scorterà la Sacra Effigie della Vergine portandola a spalla per le vie della Città in occasione della tradizionale processione. La mattina di giovedì 8 settembre, dopo la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giovanni Tonucci, arcivescovo di Loreto e Delegato Pontificio per il Santuario della Santa Casa, ci sarà la benedizione esterna sul sagrato della Basilica durante la quale sarà effettuato un sorvolo della piazza da una formazione di velivoli dell’Aeronautica Militare. Il gesto richiamerà così la tradizione della benedizione dei velivoli in volo, la cui origine risale al 12 settembre 1920 quando vennero indetti i primi festeggiamenti aeronautici nella città mariana.

Nel corso della cerimonia dell’8 settembre, verrà quindi consegnata la tradizionale “Targa Città di Loreto” dal “primo cittadino”, Dott. Paolo Niccoletti, a suggello del vincolo che lega la municipalità alla Forza Armata. La targa sarà ritirata dal Comandante del 1° RMV, Colonnello Fabio Sciorella, unitamente ad una rappresentanza del Reparto premiato. All’evento dell’8 settembre, a cui è prevista la partecipazione del Sottosegretario di Stato per il Ministero degli Interni, Onorevole Alfredo Mantovano, parteciperà il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Giuseppe Bernardis, il Brigadiere Generale Andrea Mela, del Comando Logistico dell’’Aeronautica Militare ed il Colonnello Roberto Vittori, pilota dell’Aeronautica ed astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea(ESA). La sera dell’8 settembre poi, sempre nella piazza antistante la Basilica, si terrà il concerto della Fanfara della 3^ Regione Aerea di Bari, con il quale si concluderà il programma della due giorni “aeronautica” di Loreto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2011 alle 17:57 sul giornale del 07 settembre 2011 - 725 letture

In questo articolo si parla di attualità, esercito, italia, aeronautica militare, festeggiamenti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/o5O





logoEV
logoEV