utenti online

Loreto: firmato il Patto d'Amicizia con la città croata di Primosten

Patto d'Amicizia con la città di Primosten 3' di lettura 05/09/2011 -

Mercoledì 7 settembre, alle ore 17.30, presso la sala del Consiglio Comunale della città mariana verrà sottoscritto il patto di amicizia tra il Comune di Loreto e il Comune di Primosten, pittoresca cittadina sulla costa adriatica dalmata (Croazia).



Un’amicizia, quella tra le due municipalità, nata qualche anno fa in ambito calcistico fra il Cs Loreto Calcio e la Società calcistica Croata i cui dirigenti, negli anni passati sono venuti più volte a Loreto in occasione delle Festività Mariane di Settembre. Il centro spirituale di Primosten, infatti, è la chiesa di St. Juraj in cui si trova altare con l'immagine della Madonna di Loreto. Nei secoli XIII-XIV la popolazione viveva sulla costa vicina, ma nel secolo XV le vandaliche scorrerie dei turchi la costrinse a riversarsi nell’isola e a costruire una cappella, dove ora sorge la chiesa di St. Juraj, le cui origini sembrano risalire al secolo XIX. Nel 1835, infatti, una famiglia del luogo, devota alla Madonna di Loreto, portò dall’Italia a Primosten una sua immagine in placca d’argento.

La devozione mariano-lauretana si è diffusa rapidamente nella cittadina e nelle zone limitrofe. Le feste patronali della Vergine Lauretana si celebrano il 10 maggio di ogni anno. Iniziano il giorno 9 con una celebrazione tardo pomeridiana, a cui fa seguito l’accensione dei fuochi, accompagnata dal rintocco della campana, i quali si prolungano per tutta la notte. Il giorno della festa, dopo una veglia di preghiera che inizia alle ore 5, ha luogo una solenne processione con l’immagine della Madonna di Loreto per le vie cittadine, portata da ragazze in costumi tradizionali. Visti dunque i numerosi elementi di contatto tra le due città affacciate sul mare Adriatico il percorso verso la firma di questo patto di amicizia è stato dunque molto naturale. “La firma di questo documento - hanno detto il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti e l’Assessore ai Gemellaggi Maria Teresa Schiavoni - ci permetterà di definire programmi ed obiettivi che possano coinvolgere la vita delle due cittadine esaltando l’interesse portato da ciascuna di esse quale meta religiosa senza peraltro trascurare l’insieme del luoghi che comunque si affermano come privilegiati.

Questo patto vuole essere segno di profonda e perenne amicizia ma vuole anche rappresentare la volontà ed il desiderio di un forte rapporto di collaborazione ai fini di una comune crescita culturale, economica e sociale delle nostre rispettive comunità. La nostra municipalità e quella di Primosten, si impegneranno dunque ad assumere iniziative volte alla valorizzazione di esperienze importanti mediante scambi culturali, folkloristici, sportivi e di tradizioni locali che caratterizzano le due comunità cercando di ampliare le relazioni istituzionali nel settore culturale, dell’istruzione e dello sport finalizzate ad una maggiore e reciproca conoscenza”. In occasione della firma congiunta del patto di amicizia sarà presente a Loreto Stipe Petrina, sindaco di Primosten ed una delegazione croata. La giornata di mercoledì 7 settembre proseguirà poi con la Solenne celebrazione dei Vespri alle ore 20.30 in Basilica e con la processione con l’Icona della Vergine Lauretana e tradizionale pellegrinaggio dei "Ciociari" (ore 21). Alle ore 22, invece, appuntamento in Piazza della Madonna con "Fuoco" spettacolo teatrale della Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2011 alle 17:31 sul giornale del 06 settembre 2011 - 466 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto, croazia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/o2P