utenti online

Parcheggi a Borgo San Giacomo, le considerazioni dell'amministrazione

parcheggio| 3' di lettura 03/09/2011 -

In merito alla nuova richiesta di parcheggi a Borgo San Giacomo da parte di alcuni residenti è bene fare delle considerazioni.



La carenza di spazi per la sosta è emersa principalmente a seguito del rifacimento di via Trento che ha previsto anche la realizzazione di percorsi pedonali protetti così come voluto da una petizione popolare. Le dimensioni della carreggiata non hanno quindi consentito di ricavare i posti auto che erano presenti prima dell’intervento. Durante l’amministrazione Latini venne redatto un progetto per la realizzazione della copertura del campetto sottostante via Trento e adiacente alla scuola elementare Borgo San Giacomo. L’intervento prevedeva anche un passaggio pedonale fino al sottostante parcheggio di via F.lli Cervi cosicché molti abitanti di via Trento e Largo Trieste avrebbero potuto utilizzare quel parcheggio. L’opposizione di un residente al progetto impedì la realizzazione dell’iniziativa. Negli anni successivi sono stati presentati ulteriori progetti come quello per la creazione di un parcheggio presso l’area del seminario, ma in quell’occasione ci fu il parere contrario del consiglio di quartiere che ritenne l’intervento sovradimensionato rispetto alle reali esigenze della comunità.

Per la realizzazione dell’opera venne indicata un’altra area sempre di proprietà del Seminario. Il parere contrario di quest’ultimo alla cessione degli spazi non ha consentito la realizzazione del secondo progetto elaborato dal Comune. Se l’Amministrazione avesse fatto ricorso all’esproprio il problema dei parcheggi non si sarebbe risolto in tempi ragionevoli. E' stata altresì valutata la realizzazione di altre soluzioni che però hanno molteplici aspetti negativi. Per questo motivo, nei mesi scorsi, si è deciso di modificare la loro regolamentazione per i residenti in zona Borgo San Giacomo che, vale la pena ricordarlo, possono parcheggiare dal cimitero maggiore (che dista circa 250 mt dal centro del borgo) fino a via Cialdini (che dista dal centro del rione ancor meno di 200 mt). Sono state regolamentate anche le soste dei residenti nell’adiacente Largo Montello. Inoltre si ricorda che nei pressi della vicina parrocchia della Misericordia ci sono aree destinate a parcheggio privato di uso pubblico a disposizione dei residenti del Borgo come pure che nella vicina via Chiaravallese sono stati ricavati ulteriori spazi per la sosta. Di fronte a queste precisazioni, doverose nei confronti dei residenti di Borgo San Giacomo, la polemica messa in piedi in questi giorni sembra quanto mai pretestuosa.

L’Amministrazione Comunale è sempre disponibile a far fronte alle necessità dei cittadini e per questo non abbandona di certo il progetto del parcheggio al Seminario. Il quale però oggi, va detto per correttezza, si scontra con i nuovi tagli, le diverse manovre e il patto di stabilità. Nel frattempo, un uso più sensato degli spazi per la sosta ed una maggiore disponibilità a parcheggiare a poche centinaia di metri dalla propria abitazione, darebbe più possibilità di frubilità dei parcheggi esistenti ai clienti delle attività commerciali presenti nella zona come del resto un più spiccato tourn over nei posti auto presenti, consentirebbe di vivere minori disagi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2011 alle 17:17 sul giornale del 05 settembre 2011 - 666 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, parcheggio, borgo s. giacomo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oY5





logoEV
logoEV