utenti online

Loreto: inaugurata la Collettiva degli artisti loretani

3' di lettura 04/09/2011 -

Si è svolta sabato pomeriggio, presso la Sala Espositiva Sangallo, la cerimonia di inaugurazione della “Collettiva Artisti Loretani” e la città di Loreto si prepara così ad entrare nel vivo delle manifestazioni in programma per celebrare la Santa Patrona.



“L’inaugurazione di questa mostra – hanno ricordato il sindaco Niccoletti e l’assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni Schiavoni – rappresenta per la città di Loreto un momento importante segnando ufficialmente l’inizio delle manifestazioni organizzate per celebrare la natività della Vergine Maria. Siamo veramente felici di poter mostrare, in questo particolarissimo scenario che è il Bastione Sangallo, a tutti i loretani e ai turisti presenti in città, il lavoro di questi nostri concittadini che da anni, ormai, si dedicano all’arte vivendola come una vera e propria missione. Un’ iniziativa culturale molto importante, dunque, che ogni anno vogliamo fortemente riproporre e che dimostra la vivacità artistica della nostra città”.

“Con la vostra sensibilità e la vostra arte – ha detto la Schiavoni rivolgendosi agli artisti - rendete possibile questa esposizione che cresce e si arricchisce di anno in anno. Al di là delle tecniche, dei soggetti, dei colori, dei materiali e degli strumenti utilizzati c’è una cosa che vi accomuna tutti ed è la vostra passione, una voglia di comunicare che si riesce a rintracciare in ogni pennellata, incisione o scatto. Voglio ringraziarvi a nome mio e di tutta la città per l’importante testimonianza che date e per il contributo che offrite arricchendo il calendario delle manifestazioni settembrine con un importante evento artistico e culturale che vuole andare oltre ogni pretesa di perfezione tecnica e formale lasciando spazio alle emozioni”.

La mostra, che rimarrà aperta fino al 12 settembre, vede esposte le opere di una quindicina di artisti loretani e accanto agli “espositori storici” come Mario Tomassetti, Floriano Agostinelli, Anna Invernati, Maria Luisa Marani, Cinzia Malizia, Marco Mazzieri, Bannè, Bruno Rossi, Mangiaterra e Luana Senesi partecipano quest’anno alla collettiva anche Maria Letizia Lizzi, Lorenzo Sediari, Giovanni Mapelli, Franco Luchetti e Mario Palma.

Si ricorda inoltre che, lunedì 5 settembre, alle ore 18:30, in sala consiliare, si svolgerà il sorteggio degli abbinamenti e delle batterie dei cavalli della Corsa del Drappo che vedrà i nove rioni della città mariana confrontarsi, martedì 6 settembre dalle ore 21.30, nella tradizionale corsa dei cavalli sulla salita del Montereale (Via F.lli Brancondi).

Protagonista della giornata di martedì 6 settembre, oltre alla particolarissima Corsa del Drappo in notturna, sarà la Festa della Birra di Altoetting organizzata dal Loreto-Altoetting Club proprio per sottolineare il forte legame tra la città di Loreto e la cittadina bavarese gemellata. Con l’occasione i loretani e i pellegrini potranno conoscere i prodotti caratteristici bavaresi inseriti nel menù assieme ad altre specialità prettamente locali. Ogni sera le degustazioni saranno accompagnate da musica. La festa verrà inaugurata ufficialmente martedì alle ore 19.00 alla presenza delle massime autorità di Loreto e Altoetting e proseguirà fino all’8 settembre.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2011 alle 14:29 sul giornale del 05 settembre 2011 - 770 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oZu





logoEV
logoEV