utenti online

Loreto: 'Segni dell'Eucaristia', in mostra 'Il sacrificio di Melchisedec' di Lorenzo Lotto

Il sacrificio di Melchisedec 2' di lettura 02/09/2011 -

La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto sono liete di ricordare che in occasione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale che si aprirà domani ad Ancona, è in corso presso il Museo-Antico Tesoro di Loreto, la mostra “Segni dell’Eucaristia”. L’esposizione di Loreto comprende i pezzi di maggior significato e pregio custoditi all’interno dello stesso Museo (dipinti, calici, servizi per altare, ostensori, pissidi, fibbie per piviali) e della Basilica della Santa Casa (pianete, piviali, tonacelle, manipoli, stole, veli da calice, veli omerali).



Tra i pezzi esposti non è più presente l’Ultima Cena di Simon Vouet (Parigi 1590 - 1649) in quanto trasferita presso la Mole Vanvitelliana di Ancona per arricchire la mostra “Alla mensa del Signore”, la cui inaugurazione è prevista oggi. Tra le opere presenti nell’esposizione di Loreto si ricorda la tela Il sacrificio di Melchisedec, di Lorenzo Lotto (Venezia 1480- 1556ca), dove sullo sfondo di un paesaggio ombreggiato da alberi e punteggiato da lepri in fuga, è raffigurato Abramo che accompagnato dai suoi guerrieri si accosta all’altare sul quale sono posti i pani e il vaso dorato del vino, per l’offerta rituale.

Figura centrale dell’opera è Melchisedec, il re di Salem, che con le mani alzate verso il cielo si appresta a compiere il sacrificio del pane e del vino, prefigurazione del sacrificio eucaristico. Melchisedec, re e sacerdote, è così figura profetica del sacerdozio unico ed eterno di Cristo. La tela è stata portata a Loreto e donata alla Santa Casa con l’atto di oblazione del 1554. Dalle memorie locali risulta collocato, dall’autore stesso, nella Cappella del Coro, dove rimase fino al 1853. In seguito fu trasportato nel braccio occidentale del Palazzo apostolico.


dalla Delegazione Pontificia di Loreto




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2011 alle 16:17 sul giornale del 03 settembre 2011 - 1140 letture

In questo articolo si parla di chiesa, cultura, loreto, Delegazione Pontificia di Loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oWq





logoEV
logoEV