utenti online

Continuano le iniziative per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Album della guerra| 2' di lettura 02/09/2011 -

La città di Osimo ha dato un grande rilievo alla straordinaria ricorrenza di cui tutti noi siamo stati testimoni nel 2011: i 150 anni dell'Unità d'Italia. Così come nessuno ancora se ne occupava quando abbiamo iniziato gli Incontri Risorgimentali il 20 novembre 2010, così oggi, mentre molti sembrano essersene dimenticati, l’Amministrazione Comunale prosegue a prendere importanti iniziative.



Dopo il successo del Gran Ballo Risorgimentale di sabato scorso, sabato 3 settembre verrà inaugurata la Mostra delle illustrazioni tratte dal volume storico del 1864 "ALBUM DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-61" di Gustavo Strafforello che rimarrà aperta fino al 25 settembre 2011. Inaugurazione della Mostra sabato 3 settembre alle 18.30. Organizzata insieme alla Fondazione Ferretti, saranno esposte le 69 illustrazioni acquerellate della ristampa anastatica di una rarissima copia, conservata presso il Museo del Risorgimento di Castelfidardo, della pubblicazione “Album della guerra d’Italia 1860-61” di Gustavo Strafforello, edita nel 1864 da Perrin di Torino. Un testo prezioso dal punto di vista storico e veramente importante dal lato artistico e popolare. L’autore, raccogliendo notizie, statistiche, immagini riguardanti i luoghi interessati dalla guerra 1860-61, si pone sulla scia di coloro che si preoccuparono di raccogliere e diffondere i ricordi più freschi dell’epopea risorgimentale in un sentito impegno pedagogico per la costruzione della nazione e di un comune senso patriottico.

All'interno della Mostra l'Associazione "La Tavola Rotonda" esporrà un diorama sul tema: COMBATTIMENTO di CALATAFIMI 15 Maggio 1860. Nella settimana del Congresso Eucaristico Nazionale, venerdì 9 settembre nell'atrio di Palazzo Comunale alle ore 18.30 il vaticanista della stampa Andrea Tornielli presenterà il suo libro "La fragile concordia. Stato e cattolici in centocinquant'anni di storia italiana". Particolarmente rilevanti gli due ultimi eventi. Lo spettacolo del Teatro Stabile di Verona "Viva l'Italia" di Aldo Cazzullo che si terrà domenica 9 ottobre al Teatro La Nuova Fenice, e il 18 novembre l'organizzazione, insieme all'Istituto Campana, del convegno di studi nazionale su Aurelio Saffi con i più insigni studiosi nazionali. 20 novembre 2010-18 novembre 2011: un anno di celebrazioni con le quali il comune di Osimo ha onorato il centocinquantesimo dell'unità d'Italia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2011 alle 17:22 sul giornale del 03 settembre 2011 - 659 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, unità d'italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oW6





logoEV
logoEV