Carenza di personale, intervento dell'amministrazione

Il Comune di Osimo nel 2010-2011 ha avuto 8 pensionamenti e la scomparsa di un validissimo dipendente. Attualmente si ritrova con 9 unità in meno.
Il posto del maresciallo della Polizia Municipale Luigi Squadroni, rimasto finora scoperto, da oggi è occupato da un nuovo vigile urbano proveniente dalla graduatoria dell’ultimo concorso. Per quanto riguarda invece gli 8 dipendenti in riposo, una norma “assurda” dello Stato consente soltanto l’assunzione di due unità part-time per le quali è stato già indetto un concorso. L’Amministrazione, per fronteggiare la delicata situazione di carenza di personale, ha dovuto richiamare in servizio anche i dipendenti in comando presso gli altri enti pubblici. Il fatto che la consigliera Severini abbia lodato l’operato di alcuni dirigenti comunali come la dottoressa Lucia Magi, o in un’altra occasione l’ingegner Frontaloni, dimostra che le scelte effettuate finora sul personale sono state sempre valide.
Occorre però aggiungere che il capogruppo del Pd Paola Andreoni non perde mai occasione per denigrarli criticandoli anche per il compenso che percepiscono. Per quanto riguarda invece la riduzione dei contratti con la Geos per la manutenzione del verde non dipende da scelte amministrative, ma dalle norme statali che hanno imposto un taglio del 20% in due anni. Il ricorso ad attività volontaristiche di associazioni di aggregazione sociale è stato necessario per piccole operazioni di pulizia e custodia. Il loro coinvolgimento rappresenta inoltre un elemento positivo in quanto rende partecipi della cura della città alcune importanti categorie come quella degli anziani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2011 alle 17:27 sul giornale del 03 settembre 2011 - 1737 letture
In questo articolo si parla di attualità, osimo, paola andreoni, Comune di Osimo, comune, argentina severini, dipendente
L'indirizzo breve
https://vivere.me/oXb