utenti online

Confindustria: anche il Meucci partecipa a 'Impara a intraprendere'

confindustria generico 3' di lettura 01/09/2011 -

Sala gremita questa mattina nella sede di Confindustria Ancona per il taglio del nastro della ventesima edizione del Progetto Impara ad intraprendere, promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona con il contributo della Camera di Commercio di Ancona. Il progetto si rivolge agli studenti del 4° e 5° anno delle scuole superiori della provincia di Ancona.



La mattinata, condotta da Alvin, è partita con i saluti di Beatrice Garofoli, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona, che ha fatto gli auguri e i complimenti ai quasi 100 ragazzi che si stanno impegnando prima dell’inizio dell’anno scolastico in un progetto importante, che ha l’obiettivo di colmare il gap tra mondo del lavoro e mondo della scuola. Fabiola Faggetti, giovane imprenditrice e responsabile dell’iniziativa, ha sottolineato come il lavoro che i ragazzi faranno nei prossimi mesi li aiuterà a individuare e potenziare le proprie attitudini, sviluppando, tra le altre, la capacità di lavorare in gruppo.

Filippo Schittone, Direttore di Confindustria Ancona, ha accolto i ragazzi spronandoli, parafrasando le parole di Steve Jobs, ad essere un po’ folli, a credere nei propri sogni e a puntare in alto. “Oggi la mediocrità non paga, pensate in grande e puntate a fare cose straordinarie”, ha detto Schittone.

Momento di festa è stata la premiazione del Concorso indetto a maggio per la realizzazione di un nuovo logo del progetto, che giunto al suo ventesimo anno ha deciso di rinnovare la propria immagine. E’ risultato vincitore il gruppo misto dei ragazzi dell’Istituto Superiore Savoia Benincasa di Ancona: a loro 6 buoni da 100 euro da spendere presso Media World.

Particolarmente apprezzata la testimonianza di Giuseppe Fornari, imprenditore, che ha iniziato a 17 anni la sua attività nell’azienda di famiglia omonima occupandosi della gestione del punto vendita di Civitanova per poi crescere fino a diventare oggi Amministratore delegato di Italiana srl, società del gruppo Fornari che gestisce i marchi Combo e tokidoki. “Credo molto in questo progetto che parla a ragazzi giovani, che spesso non hanno ancora fatto una scelta lavorativa. Sono pronti a raccogliere gli stimoli che li aiuteranno a scegliere il loro futuro più consapevolmente”. Nel raccontare la sua esperienza di imprenditore Fornari ha anche sottolineato l’importanza della continua ricerca del meglio, di non sentirsi mai appagati totalmente. E gli errori? “Certo, se ne fanno – ha risposto Fornari – anche se sarebbe meglio evitarli, cercando sempre di avere informazioni il più possibile complete e dati corretti, e soprattutto evitando di innamorarsi troppo di un’idea che non sia supportata da basi concrete”.

La mattinata si è conclusa con la prima lezione operativa condotta da Michele Barchiesi: l’argomento è stato la realizzazione di un business plan.

Il progetto Impara ad Intraprendere ha come fine ultimo la realizzazione di un progetto d’impresa. Per fare questo i ragazzi faranno un percorso composto da diversi fasi. A partire da oggi fino al 14 settembre saranno impegnati in 10 giornate di formazione in aula. Sempre in questo periodo sono previste due visite guidate all’interno delle aziende Giampaoli Industria Dolciaria spa e Aerdorica spa; seguirà la fase operativa di realizzazione dell’idea coadiuvati dai Giovani Imprenditori col ruolo di tutor e dai professori e la presentazione finale del progetto con premiazione dell’idea migliore.

8 le scuole coinvolte quest’anno: IIS Volterra Elia di Ancona, istituto in cui è nato il progetto, Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Jesi, IIS Vanvitelli Stracca Angelini di Ancona, ISIS Laeng Meucci di Osimo-Castelfidardo, IIS Egisto Pieralisi di Jesi, Liceo Scientifico Vito Volterra di Fabriano, ITIS Sen. Aristide Merloni di Fabriano, IIS Savoia Benincasa di Ancona.


   

da Confindustria Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-09-2011 alle 15:04 sul giornale del 02 settembre 2011 - 9027 letture

In questo articolo si parla di attualità, confindustria, Confindustria Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oTv





logoEV
logoEV