utenti online

Successo per il gran ballo risorgimentale

Gran ballo risorgimentale 2' di lettura 30/08/2011 -

Osimo si conferma sempre più come il miglior sito dove trascorrere le vacanze. La città senza testa ha registrato la presenza di numerosi turisti che si sono fermati anche fino a tarda sera per seguire gli appuntamenti inseriti nel ricco cartellone estivo.



Tra gli ultimi ha riscosso apprezzamenti il gran ballo risorgimentale promosso sabato sera nella suggestiva cornice del lapidarium. L’ultimo weekend di agosto si chiuso nel migliore dei modi con un’iniziativa all’insegna del 150 esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Curato dalla Società di Danza Ancona, il gran ballo risorgimentale ha catapultato il pubblico nella Osimo del 1861 con dame e signori in frac pronti a ricostruire in maniera impeccabile una vera festa danzante di fine ottocento sulle note di Giuseppe Verdi e degli Strauss.

Per una sera Osimo si è sentita un po’ come Vienna a capodanno, con i figuranti che si sono esibiti in quadriglie, contraddanze, marce e valzer. Perfetta la regia di Paola Pennacchietti, presidente della Società di Danza Ancona, e del professor Roberto Lodi, maestro di cerimonie. I balli risorgimentali venivano organizzati per festeggiare i grandi avvenimenti che portarono il Paese all’unificazione. Nell’epoca degli ideali romantici, nobili e borghesi si incontravano nelle sale dei castelli e dei palazzi di città e, a tempo di valzer e di quadriglie parlavano di libertà, di indipendenza, di fratellanza e di conquiste civili. L’atmosfera del Risorgimento ha conquistato tutti i presenti pronti a scattare qualche foto in compagnia delle dame e dei signori.

“E’ stata una bella serata – ha dichiarato il sindaco Stefano Simoncini – nonostante il caldo torrido in molti hanno preferito la nostra città a quelle rivierasche, a dimostrazione che il pubblico cerca sempre più spesso eventi di qualità e non solo il semplice svago. Il festival della birra agricola, in programma a fine mese, su richiesta degli stessi produttori verrà posticipato al primo weekend di Ottobre. Per quanto riguarda invece la stagione turistica possiamo ritenerci soddisfatti. Il bus turistico è stato un’idea azzeccata che ha permesso a molti visitatori della costa di ammirare le bellezze della nostra città e soprattutto le grotte, che quest’anno hanno registrato nei mesi di giugno e luglio circa 2000 visitatori, senza tener conto di agosto dove sono state segnalate 1500 presenze (era la metà del mese). Un plauso particolare va all’assessore Ginnetti che si speso molto per l’ottima riuscita di tutte le iniziative”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2011 alle 18:11 sul giornale del 31 agosto 2011 - 600 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, ballo, risorgimento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oQm





logoEV
logoEV