utenti online

Loreto: ottanta giovani dai paesi del Mediterraneo per l’Agorà, al via venerdì la X edizione

papa 4' di lettura 30/08/2011 -

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che si svolgerà dal 2 al 12 settembre 2011, presso il Centro Giovanni Paolo II di Montorso, la X edizione dell’Agorà dei Giovani del Mediterraneo. Lo stesso titolo di questa edizione, "«Signore da chi andremo?» L’eucaristia per la vita quotidiana" segnala il legame con il XXV Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona.



Nel ricordare che l’Agorà dei Giovani del Mediterraneo gode del patrocinio del Pontificio Consiglio per i Laici, del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI e dell’Ufficio per la Cooperazione Missionaria delle Chiese, si trasmette di seguito il programma:

VENERDÌ 2 SETTEMBRE (LORETO)
Arrivi e accoglienza presso Centro Giovanni Paolo II

SABATO 3 SETTEMBRE (LORETO – ANCONA)
Ore 10,00 «Il Congresso eucaristico: fare una sosta per ‘prendere il largo’ nella missione”. Relatore: Prof. Marco Vergottini, Docente alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale
Ore 11,00 «Volete andarvene anche voi? Signore da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna». Relatore Mons. Emenegildo Manicardi, Biblista Rettore dell’Almo Collegio Capranica
Ore 12,00 Celebrazione Eucaristica presiede Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo di Loreto
Ore 16,00 Incontro presentazione XXV Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona
- La Croce della GMG: Video «La croce dei giovani e le GMG»
Ore 19,30 Mole Vanvitelliana di Ancona - Inaugurazione dello spazio Giovani da parte del Card. Giovanni Battista Re, Legato Pontificio
Ore 20,00 Fiera di Ancona - Accoglienza della croce dei giovani proveniente dalla XXVI GMG di Madrid e dell’immagine della Madonna di Loreto
Veglia di preghiera presieduta da Mons. Mariano Crociata, Lectio di p. Ermes Ronchi
Ore 22,00 Serata di festa condotta da Francesca Fialdini. Testimonianza di due giovani della Libia

DOMENICA 4 SETTEMBRE (ANCONA)
Ore 11,00 Area portuale di Ancona - Celebrazione dell’eucaristia presieduta dal Legato Pontificio
Ore 16,00 Auditorium della Mole Vanvitelliana - “Volete andarvene anche voi? Lo scandalo dell’Eucaristia e il mondo giovanile”, relatore P. Claudio Monge
Ore 21,00 Area Fincantieri - Concerto di Giovanni Allevi

LUNEDÌ 5 SETTEMBRE (LORETO)
Ore 10,00 «L’eucaristia modello di ogni amore», relatore don Nico Dal Molin, Direttore del Centro Nazionale Vocazioni
Ore 12,00 Celebrazione Eucaristica (Presiede don Gianni Cesena, dell’Uff. Coop. Chiese della CEI
Ore 20,00 Piazzetta della chiesa degli Archi (parrocchia SS. Crocifisso), Ancona - Preghiera e cena con i pescatori

MARTEDÌ 6 SETTEMBRE (LORETO)
Ore 10,00 Basilica di Loreto - Testimonianza in piazza su «Eucaristia e fragilità» da parte di Paola Bignardi e Annalisa Minetti
Ore 12,00 Celebrazione Eucaristica nella Basilica di Loreto presieduta dal Card. Angelo Comastri
Ore 16,00 Tavola rotonda: Carovana; UNITALSI; Amici del Piccolo Principe, Lega del filo d’oro
Digiuno: Cena “pane ed acqua” (Gesto di carità in favore della parrocchia di don Patrizio Santinelli a Bathore, nella periferia di Tirana, in Albania)
Ore 20,00 Ancona - Via Crucis cittadina

MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE (ASSISI)
Il Mediterraneo ponte tra le religioni e i continenti. Memoria dell’incontro di preghiera tra le religioni voluto nel 1986 da Giovanni Paolo II in Assisi
Ore 7,30 Partenza per Assisi
Ore 10,00 Prima Tappa - San Damiano: Francesco un uomo fatto preghiera
Ore 14,00 Seconda Tappa - Piazza davanti alla vecchia Cattedrale: il Saio di Francesco
Ore 16,30 Terza tappa - Le Carceri: Tutta la terra è santa

GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE (ANCONA)
Ore 10,00 Santa Maria della Piazza di Ancona - Celebrazione del sacramento della riconciliazione guidati dall’Associazione Giovani & Riconciliazione. Ore 14,30 Mole Vanvitelliana - Percorso guidato da don Nicolò Anselmi Ore 17.00 Area portuale Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Piero Marini Ore 18.00 Processione eucaristica

VENERDÌ 9 SETTEMBRE (LORETO - ANCONA)
Ore 10,00 «Una città da incontrare e amare: metterete fuoco in tutto il mondo»
Relatore Padre Innocenzo Gargano, Monaco Camaldolese
Ore 12,00 Celebrazione Eucaristica - Presiede don Nicolò Anselmi
Ore 16,30 Fiera della pesca di Ancona – Auditorium Mantovani
«L’Europa e il Mediterraneo: costruire ponti e abbattere muri. Fare la differenza nella cultura del nostro tempo», relatore: Mons. Aldo Giordano, Inviato Speciale Santa Sede presso il Consiglio d’Europa Ore 21,00 Loreto: Veglia in Santa Casa
Ore 23,00 Centro GPII Una notte di veglia con il Signore. Adorazione fino all’alba

SABATO 10 SETTEMBRE (LORETO – ANCONA)
Ore 9,30 Quale futuro per l’Agorà dei Giovani del Mediterraneo?
Ore 16,30 Area portuale di ancona - Incontro con le famiglie

DOMENICA 11 SETTEMBRE (LORETO - ANCONA) Ore 10,00 Area portuale di Ancona- Celebrazione Eucaristica con Benedetto XVI
Ore 18,00 Incontro di Benedetto XVI con i giovani fidanzati
Ore 21,30 Centro Giovanni Paolo II: Festa e saluti animata dalla Band di Loreto

LUNEDÌ 12 SETTEMBRE
Partenze


dalla Delegazione Pontificia di Loreto




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2011 alle 17:36 sul giornale del 31 agosto 2011 - 595 letture

In questo articolo si parla di chiesa, religione, attualità, benedetto xvi, giovani, ancona, loreto, agorà, Delegazione Pontificia di Loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oP8





logoEV
logoEV