utenti online

Buccelli: 'Vogliamo dare fiducia ai progetti pluralistici dell'amministrazione, fino ad ora non mantenuti'

Alessandro Buccelli 3' di lettura 30/08/2011 -

Abbiamo partecipato lunedì sera alla riunone indetta dalle liste civiche.



Il tema della serata proposto dal sindaco, era la discussione del “welfare comunale”. In un momento di crisi come questa, dove le amministrazioni locali sono penalizzate dagli avvenimenti di cui tutti siamo a conoscenza, il sindaco e l'amministrazione, probabilmente non tutta visti i presenti, hanno deciso di condividere delle idee e dei progetti proponendo anche alle forze politiche presenti ieri sera la partecipazione a questo tavolo, anche loro con le proprie proposte e i loro suggerimenti. Il sindaco poi ha spiegato, che esternera' anche ad altri partiti ed associazioni sindacali lo stesso invito, non abbiamo capito perche' non tutti assieme, ma staremo a vedere. La proposta dimostra certamente senso civico, e se i presupposti rimarranno tali, l'acerrimo scontro politico che regna ormai da anni ad Osimo le cui conseguenze le pagano solamente i cittadini, si trasformera' in pluralismo, dove chi ha vinto le elezioni certamente sara' forza di governo, ma che giustamente ascoltera', dandogli seguito laddove opportuni, anche i suggerimenti di altri movimenti, che dal canto loro essendo all'opposizione, si atterranno alla funzione di controllo che il sistema loro riconosce.

Ci siamo presi un po' di tempo, penseremo a quali potrebbero essere le nostre proposte, l'argomento e' talmente complesso che sicuramente non poteva esaurirsi lunedì sera. Vogliamo ancora una volta dare fiducia ai progetti pluralistici dell'amministrazione, che fino a ieri li ha decantati ma non li ha mai mantenuti, ci domandiamo con un po' di ironia: abbiamo proposto il wifi in centro e il wifi non c'e', la ripulitura del loggiato ed e' rimasto tale e quale, il suolo pubblico per i bar gratutito nei mesi invernali e non se ne parla, i parcheggi rosa mai visti, adesso ci chiedono proposte sul welfare. Le faremo ci penseremo e le proporremo senza alcun problema, ma ci resta difficile pensare che queste proposte siano avvenute fuori dagli schemi politici tradizionali, si parla di welfare e non partecipa l'assessore ai servizi sociali peraltro vicesindaco, non partecipa l'assessore alla famiglia e alla scuola, non partecipa il consigliere che parla continuamente di lavoro e di industrie, non partecipa il consigliere che gestisce l'agenzia del lavoro ad Osimo ed altri assessori di cui leggiamo commenti sulla stampa che pero' non erano presenti, potevamo parlare di welfare? Noi siamo stati invitati e c'eravamo, della giunta erano presenti in due, coordinatori a parte quelli dei partiti politici neanche l'ombra, condividere con chi non c'e' e' sempre difficile. Cogliamo l'occasione inoltre per ringraziare dell'invito il Sindaco, e della partecipazione a dimostrazione della condivisione del progetto, gli assessori Francioni e Ginnetti, dei consiglieri comunali Sabbatini e Riderelli, evidentemente gli altri non ritenevano importante l'argomento, ringraziamo poi tutti gli altri appartenenti alle liste civiche, con i quali abbiamo comunque condiviso una piacevole serata.


da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2011 alle 16:41 sul giornale del 31 agosto 2011 - 1153 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, stefano simoncini, alessandro buccelli, fli, futuro e libertà per l'Italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oPq





logoEV
logoEV