utenti online

Offagna: raduno auto storiche, Pierantoni: 'Un successo'

2' di lettura 28/08/2011 -

L’iniziativa, organizzata dal Club Asi Gubbio Motori, ha permesso la visita e la conoscenza del Borgo medioevale agli oltre 70 partecipanti nella giornata di domenica 28 agosto.



“E’ stata una bella soddisfazione poter visitare e conoscere Offagna, uno dei Borghi più belli d’Italia”.

È quanto ha dichiarato Andrea Marchetti, presidente del Club Asi-Auto storiche italiane Gubbio Motori, a conclusione del raduno auto storiche, periodo 1920-1980, avviato nella giornata di sabato 27 agosto da Gubbio, con un percorso che ha permesso agli oltre settanta partecipanti con 35 auto d’epoca di recarsi alle Grotte di Frasassi, all’Abbazia di San Vittore, quindi al capoluogo marchigiano, Ancona.

Dopo il pernottamento all’Hotel NH, la visita del Duomo di San Ciriaco e una passeggiata nel Centro storico dorico, poi la partenza per raggiungere il Borgo medioevale di Offagna, dove i partecipanti al raduno hanno percorso tutto il Centro storico. Prima del ritorno a Gubbio, il trasferimento alla Villa Malacari, dove sono state ammirate la mostra in onore dei 150 anni dell’Unità d’Italia e le cantine vinicole. Un aperitivo ha anticipato il pranzo al ristorante Il Cresciolo di Offagna.

È stata un’importante occasione –ha dichiarato l’assessore del Comune di Offagna, Alfio Pierantoni- per far conoscere le caratteristiche medioevali e le qualità del nostro Borgo ai partecipanti al raduno di auto storiche. L’arrivo del gruppo di auto d’epoca ha creato un considerevole interesse nei confronti dei nostri compaesani ma anche di diversi turisti che stavano vistando Offagna. L’aver ospitato tale raduno è stato un vero successo, una forte dimostrazione che il nostro Borgo medioevale sta diventando un punto turistico di riferimento all’interno della regione Marche”. Tra le affascinanti auto d’epoca quelle più datate presenti ad Offagna sono state una Ford del 1927 ed un’Alfa Romeo del 1935.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2011 alle 22:30 sul giornale del 29 agosto 2011 - 1391 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oMy





logoEV
logoEV