utenti online

Castelfidardo: vino e fisarmonica, un connubio gustoso

Andrea Naspi 1' di lettura 27/08/2011 -

Suoni e sapori si mischiano nella terra del Rosso Conero creando un gustoso connubio enogastronomico e musicale.



In un’ottica di collaborazione fra Comuni promossa da Ideazione Eventi, alla festa che il Comune di Camerano dedica all’uva e al vino, non manca lo strumento che ha accomunato nel recente passato il tessuto industriale di Camerano stessa e della vicina Castelfidardo. Il risultato è una suggestiva occasione di incontro fra generazioni grazie a spettacoli, tipicità e buona cucina: un’intera area di spettacoli e di enogastronomia sarà firmata Festival Internazionale della Fisarmonica.

A Camerano, durante la festa del Rosso Conero in programma da venerdì 2 a domenica 4 sarà infatti allestito in piazza Giardini d’infanzia uno stand specifico, con gadget, materiale informativo e concerti folk con i Folkantina, le pizziche e tamurriate dei Malafè, la fisarmonica tradizionale di Andrea Naspi. Una sorta di “anticipazione” in pillole della rassegna fidardense che abbina Festival e Premio-Concorso, quest’anno anticipata nei giorni che vanno dal 20 al 25 settembre.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2011 alle 15:33 sul giornale del 29 agosto 2011 - 698 letture

In questo articolo si parla di musica, enogastronomia, attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oLe





logoEV
logoEV