utenti online

Sistema Museale della Provincia: visita al Museo Diocesano, alla Cattedrale di San Leopardo e al Battistero

1' di lettura 25/08/2011 -

La quarta edizione di "LEZIONI di STORIA" prevede il secondo incontro ad Osimo, nell'Atrio del Palazzo Comunale, Venerdì 26 agosto alle ore 21.15. Si parlerà su: "L’ESODO E IL TRATTATO DI OSIMO", "Dall’orrore delle foibe all’esilio nelle Marche di dalmati e istriani". In occasione di questo evento culturale il Sistema Museale della Provincia di Ancona, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo e il Museo Diocesano di Osimo, organizza un itinerario che prevede: la visita al Museo Diocesano, al cui interno è allestita la mostra "Segni dell'Eucarestia", alla Cattedrale di San Leopardo e al Battistero; cena e partecipazione all’incontro.



Programma: ore 18.15 - Ritrovo dei partecipanti all’ingresso del Museo Diocesano di Osimo, Piazza Duomo, 7; ore 18.30 - visita guidata al Museo e alla mostra “Segni dell’Eucarestia”, alla Cattedrale di San Leopardo, al Battistero; ore 19.45 - cena presso l’Hostaria del Gallo, Piazza Gallo, 2; ore 21.15 - partecipazione alla conferenza “L’ESODO E IL TRATTATO DI OSIMO”, “Dall’orrore delle foibe all’esilio nelle Marche di dalmati e istriani”.

L’itinerario ha un costo complessivo di € 25,00 che comprende: visita guidata al Museo Diocesano, alla mostra “Segni dell’Eucarestia”, alla Cattedrale di San Leopardo e al Battistero; cena con menù a prezzo convenzionato presso l’Hostaria del Gallo. Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800.439392 entro le ore 12.00 di Venerdì 26 Agosto. Per ulteriori informazioni consultare il sito del Sistema Museale www.musan.it


da Sistema Museale della Provincia di Ancona




Questo è un articolo pubblicato il 25-08-2011 alle 18:16 sul giornale del 26 agosto 2011 - 670 letture

In questo articolo si parla di osimo, sistema museale della provincia di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oIK





logoEV
logoEV