utenti online

Offagna: il Borgo medioevale ha partecipato all'evento 'Festa del pane'

Stefano Gatto alla Festa del pane 1' di lettura 24/08/2011 -

“La nostra partecipazione alla Festa del pane nel Comune di Cerchiara di Calabria è stata di gran spessore. Siamo stati ben ospitati e soprattutto tra i tanti Comuni presenti ci siamo ritrovati uniti nella volontà di difendere l’esistenza dei Comuni, indipendentemente dal numero di abitanti, rispetto alle contestate iniziative della manovra finanziaria che il Governo centrale sta cercando di attivare”.



E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, a conclusione dell’evento svoltosi di recente in Calabria. “I tagli nei confronti dei Comuni previsti dal Governo –ha precisato Gatto- non offrono vantaggi all’economia nazionale, come invece li offrirebbero i tagli ai parlamentari. Basti pensare che il costo di un parlamentare permetterebbe ad un Comune come quello di Offagna di vivere in tranquillità per un anno”. “Nel corso dell’evento di Cerchiara di Calabria –ha aggiunto Gatto- è stato siglato un importante concetto di aggregazione tra i Comuni presenti per evitare qualsiasi tipo di eliminazione dei Comuni, considerato il ruolo dei Comuni dal punto di vista culturale, ma anche tradizionale e di controllo del territorio”.

Alla Festa del Pane di Cerchiara di Calabria, il Borgo quattrocentesco offagnese è stato rappresentato dal sindaco Stefano Gatto, dall’ assessore Filippo La Rosa, dalla vice presidente della Pro loco Sandra Socci, “siamo molto soddisfatti della nostra partecipazione a tale Festa, ben organizzata, che ci ha permesso di consolidare i rapporti tra i diversi Comuni presenti”, dal Corteo storico e dai Gruppi dei Tamburi, degli Sbandieratori e degli Infusio Vulgaris.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2011 alle 15:45 sul giornale del 25 agosto 2011 - 616 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, pane, calabria, comune di Offagna, cerchiaria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oGc