utenti online

Spostamento uffici amministrativi 'Bruno da Osimo', la proposta del dirigente Radicioni

scuola 3' di lettura 18/08/2011 -

Ho letto attentamente il contenuto della Vostra nota del 17 agosto 2011, port. N. 21733, avente ad oggetto lo spostamento Uffici Amministrativi Istituto Comprensivo “Bruno da Osimo”; ho altresì valutato attentamente la proposta da Voi avanzata durante l’incontro tenutosi nei locali di P.le Bellini.



Dopo un’approfondita valutazione di tutti gli elementi che caratterizzano la questione che ci troviamo ad affrontare, vengo a rappresentare alle SS.VV. quanto di seguito indicato. La proposta da Voi avanzata non può essere da me condivisa come soluzione conciliativa, poiché, al di là delle motivazioni didattiche che molto spesso ho evidenziato e sottolineato, è chiaramente in contrasto sia con il decreto n. 521/2011 emesso dal Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche in data 16/08/2011, sia con la posizione assunta dalla Provincia di Ancona, in sede di decisione sul ricorso proposto dall’Istituto “C.G.Cesare” ai sensi dell’art. 139 D.L.Lgs. n. 112/198. Lo stesso TAR delle Marche, infatti, con il decreto del 16/08/2011, pur riconoscendo al Comune di Osimo il potere di individuare soluzioni alternative in grado di conciliare le esigenze dei due Istituti, lo ha espressamente limitato e condizionato al rispetto dei limiti imposti sia dal provvedimento del TAR del 16/08/2011 che dalla decisione assunta dalla Provincia di Ancona. Nel caso in oggetto la proposta formulata dall’ Amministrazione disattende entrambe le decisioni per cui non può essere accettata.

Il sottoscritto comunque, al solo fine di risolvere la questione, senza che ciò sostituisca ovviamente in caso di mancata accettazione da parte dell’Amministrazione acquiescenza e/o rinuncia ai propri legittimi diritti, propone in via alternativa la controposta illustrata stame verbalmente e già in parte attuata:

1) consegna delle chiavi dell’aula sita al piano 1° corpo a valle, utilizzato per le attività didattiche degli alunni diversamente abili e nella quale è custodito parte dell’archivio della scuola, in ottemperanza a quanto statuito dal TAR delle Marche con decreto n. 521/2011 del 16/08/2011 e con riserva di restituzione della suddetta aula nel caso di esito favorevole dell’I.C.”C.G.Cesare” del ricorso al TAR delle Marche;

2) concessione di uso del nostro laboratorio musicale agli alunni delle tre classi della “Bruno da Osimo”, in orari da concordare con il loro Dirigente Scolastico, in modo da consentire il trasferimento immediato degli uffici amm.vi della “Bruno da Osimo” presso il loro laboratorio fino al termine dell’anno scolastico 2011/2012.

Ovviamente, tale controproposta, attuabile e praticabile con effetto immediato, porrebbe fine a tutte le problematiche sorte, senza disattendere né la decisione dal TAR delle Marche né quella della Provincia di Ancona e consentirebbe lo spostamento immediato e temporaneo degli uffici amm.vi della “Bruno da Osimo”, per l’esecuzione dei lavori di adeguamento della suddetta Scuola primaria.

Auspico che la proposta da me avanzata venga valutata con attenzione in tutti i suoi aspetti. Segnalo, infine, che la minacciata ipotesi di adozione di ordinanza contingibile ed urgente, “volta ad impedire il perdurare dell’interruzione del pubblico servizio”, di cui alla nota dell’Amministrazione Comunale del 17/08/2011 a sua firma, oltre ad essere intesa dallo scrivente come una forma di costrizione ed imposizione, costituirebbe essa sì illecito, non solo amministrativo ma anche penale, laddove dovesse disattendere e violare provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, qual è a tutti gli effetti di legge il decreto del TAR delle Marche n. 521/2011 che per opportuna Sua conoscenza allego alla presente per esame.


da Fabio Radicioni
dirigente scolastico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-08-2011 alle 17:54 sul giornale del 20 agosto 2011 - 749 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, genitori, osimo, comitato, aula

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oxC





logoEV
logoEV