utenti online

Loreto: si parla di Loreto alla televisione russa

Loreto alla televisione russa 2' di lettura 19/08/2011 -

Il Console Onorario della Federazione Russa di Ancona Prof. Armando Ginesi è stato intervistato dall’emittente statale televisiva federale “Cultura” e segnatamente dall’equipe dello studio “Neofita”, in occasione della visita a Loreto della troupe guidata dal regista Dmitrj Mendeleev e da Suor Miriam della “Jerusalem Russian Orthodox Mission”.



Lo studio “Neofita” – che opera presso il celebre Monastero di San Danilo, non lontano da Mosca, quello che viene comunemente definito il “Vaticano ortodosso” – sta infatti realizzando un film documentario dal titolo “Cose sacre del mondo cristiano” che verrà trasmesso in tutta la Federazione in occasione del prossimo Natale ortodosso (7 gennaio 2012). Esso verte sul tema delle più importanti reliquie esistenti al mondo, tra le quali, molte care alla sensibilità religiosa degli ortodossi, la casa di Maria di Nazareth a Loreto, le spoglie mortali di San Nicola a Bari e quelle di San Tommaso ad Ortona.

Il prof. Ginesi, dopo aver sottolineato l’importanza, per l’intera cristianità, della stupefacente reliquia lauretana, aver delineato il patrimonio artistico di ogni epoca che si è creato attraverso l’omaggio dei pittori e degli scultori dal medioevo ad oggi, ha informato gli spettatori russi che è in atto un progetto – promosso dal Consolato – che mira a fare di Loreto il centro di dialogo tra cristiani separati, iniziando dal rapporto tra cattolici ed ortodossi. Egli ha inoltre annunciato che è stata posta in essere la pratica che sfocerà nel gemellaggio civile tra la città di Loreto e quella russa di Istra, sita a 58 chilometri ad ovest di Mosca, dove esiste uno dei più importanti centri della spiritualità dell’Ortodossia, vale a dire il complesso monastico “Nuova Gerusalemme”, ispirato ai luoghi sacri della città palestinese di cui ha ricostruito forme architettoniche e ripetuto la toponomastica.

Al gemellaggio civile è auspicabile che ne segua poi uno spirituale tra le importanti istituzioni religiose che caratterizzano le due città. Verso Loreto, da qualche anno, è in atto uno spontaneo fenomeno di interesse da parte dei fedeli cristiani-ortodossi la cui presenza cresce in forma esponenziale. E certamente il film documentario (nel corso del quale verranno trasmesse anche interviste con lo storico cappuccino padre Giuseppe Santarelli, con l’ing. Giovanni Monelli e con Roberto Stefanelli della Congregazione della Santa Casa) contribuirà a far conoscere ancor più Loreto e la sua dimensione spirituale in ogni angolo dell’immensa Federazione russa. Elemento di grande importanza dal punto di vista del turismo religioso.


da Consolato onorario della federazione russa di Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2011 alle 16:41 sul giornale del 20 agosto 2011 - 581 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, televisione, loreto, armando ginesi, Russia, Consolato onorario della federazione russa di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ozb