utenti online

Offagna: completati i lavori di ampliamento della scuola e messa in sicurezza della parete tufacea

parete tufacea del centro storico di offagna 2' di lettura 18/08/2011 -

“In questi giorni, come Amministrazione comunale, abbiamo completato i lavori di ristrutturazione della Scuola primaria e secondaria del nostro Borgo medioevale e di consolidamento della parete tufacea, che riguarda una buona parte del Centro storico, e della ‘scarpata’ posteriore al nuovo campo sportivo intitolato a ‘Raimondo Vianello’”.



E’ quanto ha dichiarato il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto, nel fare il punto dell’attività della propria Amministrazione. “Per quanto riguarda la scuola –ha precisato il sindaco- abbiamo attivato, tra le altre cose, la nuova sede della ludoteca, offrendo l’opportunità a tale scuola di utilizzare i precedenti locali della ex- ludoteca per altre attività di un certo rilievo”. “Il completamento dei lavori appena citati –ha sottolineato il primo cittadino, Stefano Gatto- è il frutto dell’impegno elettorale della nostra Amministrazione, spalleggiato, tra gli altri, dal Consiglio comunale dei Ragazzi, mantenendo al meglio le promesse collegate a chi ci ha sostenuto nel corso delle ultime elezioni e ai nostri giovani”.

“L’intervento più importante –ha evidenziato Stefano Gatto- è quello relativo alla parete tufacea, che ora, dopo i pericoli di sicurezza attivati da una costante caduta di massi, permette di proteggere al meglio tutti coloro che vivono nella zona del Centro storico e al di sotto di tale zona collegata alla parete”. “Quanto siamo riusciti a fare –ha concluso il sindaco Gatto-, in questo particolare periodo di crisi economica, oltre alle difficoltà che il Governo centrale sta creando ai piccoli Comuni, è l’ennesima dimostrazione della nostra capacità nell’investire al meglio il denaro a nostra disposizione, realizzando progetti di vitale importanza per il nostro paese. Inoltre, la messa a norma della parete tufacea è un importante intervento per proseguire a restare all’interno del Club dei Borghi più belli d’Italia che ogni due anni effettua dei controlli in base ai quali ogni Borgo medioevale mette in gioco la propria appartenenza a tale rilevante Associazione”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-08-2011 alle 16:10 sul giornale del 19 agosto 2011 - 674 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ow8





logoEV
logoEV