utenti online

Loreto: il console onorario della Federazione Russa Ginesi ricevuto dal sindaco Niccoletti

Armando GInesi e Paolo Niccoletti 2' di lettura 11/08/2011 -

Il Console Onorario della Federazione Russa di Ancona Armando Ginesi ha reso visita ufficiale all’amministrazione comunale di Loreto ricevuto dal Sindaco Paolo Niccoletti, dall’Assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni e dal Consigliere Delegato al Turismo Federico Guazzaroni.



Nel corso del cordiale colloquio sono stati trattati vari temi in ordine soprattutto ad un progetto elaborato dal Consolato che riguarda la possibilità di orientare flussi di turisti russi di fede cristiano-ortodossa verso Loreto ed il suo immenso patrimonio di spiritualità per l’intero mondo cristiano.

A questo proposto giova ricordare che il volume bilingue (russo e italiano) intitolato “Tesori artistico religiosi delle Marche” – del quale una parte della tiratura è stata donata alla Chiesa Ortodossa Russa che l’ha poi distribuita alle biblioteche dei suoi più importanti monasteri – venne presentato ufficialmente proprio a Loreto, nel dicembre 2009, alla presenza del Presidente della Commissione Episcopale Marchigiana mons. Luigi Conti, del Delegato Pontificio mons. Giovanni Tonucci e di rappresentanti del clero ortodosso del Patriarcato di Mosca oltre che delle autorità civili e di un folto pubblico. Il volume voluto dal Consolato di Ancona e realizzato grazie ai contributi di enti pubblici e di imprese private, porta la prefazione del Console Ginesi e di Sua Santità Kirill I, Patriarca della Chiesa Ortodossa Russa, il quale ha scritto tra l’altro di Loreto e della casa mariana che vi è custodita: “Contemplando la reliquia non si può non pensare con venerazione al fatto che proprio qui è nata la Vergine Maria, che qui Lei è cresciuta ed ha sviluppato, grazie ai Santi Gioacchino ed Anna, il suo amore e la sua devozione verso Dio e che tra queste pareti lo Spirito Santo l’ha preparata al compito di essere la Madre del Salvatore del mondo”.

Sulla base di questi sentimenti il Console Ginesi e il Sindaco Niccoletti si sono impegnati ad operare perché Loreto sempre più possa diventare centro di dialogo ecumenico a partire da quello tra i cristiani separati, in collaborazione ovviamente con la Delegazione Pontificia con cui, peraltro sia il Comune che il Consolato intrattengono ottime relazioni. Tra le varie iniziative l’ipotesi di un gemellaggio tra la città di Loreto e quella russa di Istra (in provincia di Mosca), a 58 Km. dalla capitale, dove è situato uno dei centri più importanti della spiritualità ortodossa, il monastero “Nuova Gerusalemme”.


da Consolato onorario della federazione russa di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2011 alle 18:15 sul giornale del 12 agosto 2011 - 685 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Russia, Consolato onorario della federazione russa di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/onq





logoEV
logoEV