utenti online

Offagna: week end dedicato al 'Jazz & Wine' Festival

2' di lettura 04/08/2011 -

Week end dedicato a musica e vino ad Offagna, dove si terrà la settimana edizione del “Jazz & Wine” Festival, patrocinato dalla Provincia di Ancona ed organizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dal consorzio “Yes We Conero”.



Un evento estivo ormai tradizionale, quello che si prenderà il via venerdì 5 agosto e si chiuderà domenica 7. Ed inserito, come di consueto, all’interno del cartellone “Jazz in piazza d’estate”, promosso dalla Provincia e con concerti ad Ancona, Jesi, Corinaldo ed uno “sconfinamento” in riviera, a Porto Recanati.

La musica, anzitutto. “Dopo sette anni questo Festival mantiene una precisa caratterizzazione – dice Massimo Tarabelli di Ancona Jazz – Cerchiamo sempre di portare ad Offagna artisti storici ed emergenti poco ascoltati o visti in Italia”. Venerdì 5 agosto, a Villa Malacari, appuntamento con il grande jazz marchigiano: si esibirà infatti il tastierista pesarese Gianni Giudici, affiancato dal trombonista Massimo Morganti, leader della Colours Jazz Orchestra. Sabato sera, invece, in Piazza della Contesa, un concerto internazionale che vedrà protagonisti gli americani Jason Lindner e Mark Guilana, il greco Andreou Panagiotis e l’africano Lionel Loueke. Domenica 7 “Offagna Jazz & Wine” tornerà a Villa Malacari per ospitare Darius Brubeck, figlio del leggendario Dave, che suonerà insieme a Mike Rossi.

Per tre giorni Offagna si trasformerà quindi in una piccola “capitale del jazz”, e l’assessore alla Cultura del Comune, Alessandro Desideri, dice: “Dopo le Feste Medievali appena concluse la nostra cittadina ospiterà un evento musicale di grande richiamo. Segno che Offagna è in grande crescita, e dopo essere entrati nel circuito dei Borghi più belli d’Italia ci stiamo affermando sempre di più”. Ma non ci sarà solo il jazz tra i protagonisti del Festival: sarà infatti il vino del Conero ad accompagnare turisti ed appassionati in questo week end di eventi per il piccolo borgo medievale. Tanto che il consorzio “Yes We Conero” (13 produttori ed aziende di fattoria che producono Rosso Conero Doc) offrirà degustazioni al pubblico, mentre il Sistema Museale della Provincia di Ancona organizzerà visite guidate ai tre musei cittadini, oltre che alla mostra dedicata al garibaldino Alessandro Malacari Misturi, che si terrà proprio a Villa Malacari.






Questo è un articolo pubblicato il 04-08-2011 alle 16:14 sul giornale del 05 agosto 2011 - 669 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, spettacoli, sistema museale provincia ancona, Massimo Tarabelli, villa malacari, comune di Offagna, emanuele barletta, alessandro duranti, yew we conero, offagna jazz & wine

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/n9K





logoEV
logoEV